Consegna gratuita da €49 e 100 giorni per il reso gratuito

Le informazioni sui tempi di realizzazione dell'ordine sono indicate nella scheda di ogni prodotto. Di solito prepariamo e spediamo gli ordini entro 24 ore.

Corriere: 0€ per ordini superiori a 49€ (pagamento anticipato)
Punto di ritiro: 0€ per ordini superiori a 49€ (pagamento anticipato)


I resi possono essere effettuati gratuitamente entro 100 giorni dalla ricezione dell'ordine.

Donna Uomo
Consegna gratuita sopra i €49, in caso di pagamento anticipato*
100 giorni per il reso gratuito
Ricerca per brand, prodotto, stile

Scarpe da trekking e scarponcini da donna

Ordina per
Taglia
Prezzo
Marca
Colore
Imbottitura
Larghezza della scarpa
Tomaia
Prodotti: 1.596

Le scarpe da trekking da donna sono un accessorio fondamentale per le amanti delle passeggiate e delle escursioni in montagna. Alte o basse, con o senza imbottitura: scopri la nostra selezione su Modivo.it!

Scarpe da trekking invernali da donna - ideali per i brividi invernali 

Le scarpe da trekking invernali da donna sono la soluzione ideale per affrontare i brividi invernali. 

Tuttavia, non tutti i modelli sono uguali: ognuno ha le proprie caratteristiche che si adattano a situazioni differenti. In linea generale, prima di effettuare un acquisto dovresti considerare i seguenti fattori:

  • leggerezza: questa caratteristica è la compagna ideale per le escursioni lunghe, sia su terreni pianeggianti che quelli frastagliati
  • resistenza: la calzatura non deve essere bella esteticamente ma piuttosto deve essere in grado di durare nel tempo e su qualsiasi sentiero. La suola è la parte che viene sottoposta a pressioni, dunque deve essere abbastanza morbida. Inoltre, deve avvolgere il plantare e essere altrettanto resistente da attutire il fastidio che si avverte calpestando ciottoli o dislivelli.
  • terreno: se l’obiettivo è un percorso pianeggiante, puoi optare per una scarpa bassa, leggera e con un buon grado di traspirabilità. Al contrario, se devi fare un’escursione su un terreno pendente è meglio che ti affidi ad un modello con tomaia alta che sia in grado di sostenere la caviglia anche in situazioni in cui il piede non poggia completamente.

Scarponcini invernali- calzature per uno stile rock 

Gli scarponcini invernali sono la calzatura ideale per creare uno stile rock. Su Modivo.it puoi personalizzare la tua ricerca selezionando dei filtri che ti aiutano a trovare il modello che più si adatta alle tue esigenze. Ad esempio, puoi scegliere:

  • tipo di prodotto: chelsea, scarpe, scarpe da trekking, scarponcini, tronchetti
  • sistema di chiusura: lacci, cerniera, slip-on, fibbia, velcro, fibbia a scatto plastico
  • tomaia: ecopelle, camoscio, nabuk, pelo naturale, gomma pregiata, sintetico pregiato, feltro, lana, tessuto
  • suola: bassa, con tacco
  • presenza dell'imbottitura

Scarpe da trekking alte da donna - protezione della caviglia non solo nei sentieri di montagna 

Le scarpe da trekking alte sono un’ottima protezione per la caviglia non solo nei sentieri di montagna.

Si tratta di un modello ottimale nel momento in cui non si conosce bene il percorso a cui si sta andando incontro. Questo perché, malgrado siano calzature solitamente più pesanti e meno comode di quelle basse, offrono una maggiore stabilità non solo in caso di terreni scoscesi o instabili ma anche contro graffiature o eventuali punture di insetti.

Un errore da evitare è quello di farsi abbindolare dai prezzi economici. Infatti, comprando una calzatura di bassa qualità, rischi di incorrere in vari tipi di inconvenienti durante il cammino, per esempio vesciche oppure infiammazioni alle articolazioni, fino a situazioni estreme come lo scollamento della suola dal piede.

Scarpe da trekking da donna - Le domande frequenti 

Ecco una serie di domande frequenti sulle scarpe da trekking da donna. Se hai qualche curiosità, leggi le nostre risposte.

Che tipologia di scarpe da trekking scegliere per l’estate? 

Durante la stagione più calda dell’anno ci si trova a dover percorrere sentieri attraversati da corsi d’acqua, dunque la scarpa da trekking estiva deve assolutamente avere una tomaia impermeabile. Il clima caldo richiede comunque una leggerezza nei materiali in modo da lasciare al piede una buona libertà di movimento.

Come indossare gli stivali da montagna? 

In caso di giornate particolarmente rigide, gli stivali da montagna possono tornare utili anche in città. In questo caso, hai un’ampia scelta di combinazioni: puoi indossarli con leggins, jeans, abiti in maglia o lana, piumini e giacche imbottite, ma anche con cappotti lunghi. Per quanto riguarda gli accessori, in linea generale lo scarponcino va d’accordo con pezzi casual.

Come pulire gli stivali da montagna? 

Per pulire gli stivali da montagna non è necessario metterli a mollo ma basta spazzolarli per bene ed eventualmente eliminare le macchie con l’aiuto di un panno umido o uno spazzolino da denti.