Ricerca per brand, prodotto, stile
Prodotti: 87
ID versione

Essere eleganti è sempre stata una prerogativa per un uomo. Che sia in ufficio, in riunione o semplicemente durante una passeggiata serale, vestirsi bene è essenziale per molte persone appartenenti al genere maschile. Per soddisfare la voglia di essere eleganti anche nella vita di tutti i giorni e non solo dove è richiesto un dress code, è nato il blazer.

Giacca da uomo - la scelta perfetta per ogni occasione 

Essere alla moda è sempre importante, ma anche stare bene con sé stessi. Spesso, nelle generazioni passate, sono nate alcune regole non scritte che portano l’individuo a sentirsi in dovere di vestirsi in un determinato modo. Il cosiddetto dress code ne è un esempio e molte aziende tutt’ora chiedono ai propri dirigenti e dipendenti di vestirsi in un certo modo.

Uno degli abiti richiesti è la giacca, che spesso abbinata a dei pantaloni, crea un’armonia perfetta tra stile ed eleganza. Ma è vero che la giacca può essere usata solo in situazioni particolari? Non del tutto, infatti può essere usata per ogni occasione:

  • Viaggi

  • Passeggiate

  • Matrimoni, comunioni, cresime e battesimi

  • Routine quotidiana

Insomma, sembra che lo stereotipo dell’eleganza solo in ambito lavorativo stia svanendo, per dare spazio a tutti di vestirsi come si vuole.

Essere alla moda con i blazer sportivi 

Una prova tangibile del cambiamento radicale della moda negli ultimi anni è il blazer sportivo. Questo vestito nasce alla fine dell’800 e si differenzia dalla giacca principalmente perché non c’è un vero e proprio pantalone da abbinare. 

In sostanza il blazer sportivo si può definire come un abito alla moda ed elegante ma non solo:

  • È adatto per riunioni o cene di lavoro

  • È appropriato per la routine quotidiana

  • È adeguato anche per momenti in cui viene richiesto un adeguato dress code

Proprio per questo, sembra proprio che il blazer sportivo stia spodestando il ruolo della giacca, cambiando il significato di eleganza e ribaltando le regole del dress code.

Blazer blu casual da uomo

I Blazer casual, decisamente più eleganti e adatti a situazioni importanti di famiglia o lavoro, sono uno degli indumenti più ricercati al posto delle giacche. Specialmente i blazer blu sono al top nelle vendite, anche perché di differenziano in due tonalità: il blu chiaro e il blu scuro. 

Ovviamente la scelta dipende dalla camicia e dal pantalone che si indossa, anche se il blu scuro è decisamente uno dei colori più venduti quando si cerca un blazer. L’eleganza di questo colore con ogni tipo di altro indumento è incredibile, così da creare un’intensa armonia e uno stile classico al singolo individuo.

Blazers casual - le domande più frequenti 

Sono tante le domande che ci vengono poste sui blazers casual. Qua sotto le risposte ad alcune delle più importanti! 

Come indossare un blazer da uomo? 

Indossare un blazer da uomo è molto semplice: prima di tutto, non essendo un indumento totalmente coprente, è sempre meglio utilizzare una camicia che possa stare bene con il colore scelto. Attenzione soprattutto al colletto, visto che sarà la parte più in vista. 

Inoltre, è essenziale usare i due bottoni di metallo per chiudere il blazer, altrimenti l’abito perde la sua naturalezza, trasformandosi in una qualsiasi giacca.

Blazer da uomo, sportivo o completo? 

ll blazer da uomo sportivo è completamente diverso dal completo, anche perché nasce con uno scopo opposto. Se si sceglie un abito sportivo, lo si fa per una qualsiasi azione della propria routine quotidiana e per questo l’abbinamento non è essenziale. 

Chi sceglie un blazer completo lo fa per sentirsi elegante in situazioni particolari, quindi gli scopi sono ben diversi e l’obiettivo è apparire bene agli occhi delle altre persone. In questo caso non c’è bisogno di abbinamento, ma semplicemente perché essendo un completo le scelte di colore sono obbligate.

Quali pantaloni abbinare ad un blazer? 

Se parliamo di un blazer completo l’abbinamento è obbligato, ma se parliamo di un blazer sportivo le cose cambiano. Infatti, questo abito, nasce proprio con lo scopo di creare un proprio abbinamento alla giacca, senza avere incorporato un pantalone. 

Ecco perché ognuno è libero di scegliere, anche se la maggior parte delle persone abbina dei semplici jeans blu al blazer, per rimanere sia eleganti sia comodi e sportivi.