Menù
Negozio
Aiuto
- Centro assistenza
- Tempi e metodi di consegna
- Metodi di pagamento
- Reso
- Reclami
- Cura e conservazione
- Le taglie
Link utili
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA ONLINE SU MODIVO.IT
II. SERVIZI ELETTRONICI NEL NEGOZIO ONLINE E L’APPLICAZIONE
III. CONDIZIONI DI STIPULA DEL CONTRATTO DI VENDITA
IV. METODI E TERMINI DI PAGAMENTO PER IL PRODOTTO
V. PREZZO, METODI E TERMINE DI CONSEGNA DEL PRODOTTO
VIII. DIRITTO DI RECESSO DAL CONTRATTO
X. CONTRASTO AI CONTENUTI ILLEGALI
XII. RECESSO DAL CONTRATTO DI PRESTAZIONE DI SERVIZI E MODIFICA DEL REGOLAMENTO
Allegati:
1. Modello di formulario di recesso dal contratto a distanza
Negozio Online www.modivo.it tutela i diritti del Consumatore. Il Consumatore non può rinunciare ai diritti riconosciutigli dal Diritto dei Consumatori. Le disposizioni di contratti meno favorevoli per il Consumatore rispetto alle disposizioni del Diritto dei Consumatori non sono validi, e al loro posto si applicano le disposizioni della legge sul Diritto dei Consumatori. Le disposizioni del presente Regolamento non escludono né limitano qualsiasi diritto del Consumatore riconosciutogli ai sensi delle norme imperative, e tutte le eventuali incertezze vanno interpretate favorevolmente al Consumatore. Nel caso di eventuale e non intenzionale non conformità delle disposizioni del presente Regolamento alle suddette norme giuridiche, prevalgono tali norme e il Venditore le applica.
- I. DISPOSIZIONI GENERALI
- Il Negozio Online disponibile all’indirizzo web www.modivo.it è gestito dall’azienda MODIVO S.A. con sede a Zielona Góra, via Nowy Kisielin - Naukowa 15, 66-002 Zielona Góra, Polonia (indirizzo di spedizione), iscritta nel registro delle imprese del Registro Nazionale Giudiziario gestito dal Tribunale Distrettuale di Zielona Góra, VIII Sezione Commerciale (equivalente alla CCIAA) al REA (KRS) n° 000541722; P.IVA (NIP): 9291353356; numero statistico: 970569861; capitale sociale: 2 008 001 PLN interamente versato; indirizzo di posta elettronica: info@modivo.it.
- Per fruire del Negozio Online occorre che il dispositivo finale e il sistema teleinformatico utilizzati dal Cliente rispondano alle Esigenze Tecniche.
- Il Regolamento è destinato sia ai Clienti Consumatori, sia a quelli che non sono Consumatori, che usufruiscono del Negozio Online, dei Servizi Elettronici o che concludono il Contratto di Vendita (ad eccezione del punto XIII del Regolamento, il quale è rivolto esclusivamente ai Clienti non Consumatori).
- L’accettazione del Regolamento è volontaria ma indispensabile per la creazione dell’Account e/o per effettuare l’Ordine.
- Le informazioni pubblicate nel Negozio Online o, nel caso di effettuare gli Ordini mediante altri mezzi di comunicazione a distanza, o tramite il messaggio elettronico con la conferma del contenuto del Contratto di Vendita proposto, di cui al punto III.8 lett. A del Regolamento, costituiscono un invito alla stipulazione del contratto ai sensi dell’art. 1336 del C.C, rivolto da parte di Modivo.it o dei Partner verso i Clienti e non sono da considerare un’offerta ai sensi del Codice Civile.
- Ogniqualvolta siano utilizzati nel presente Regolamento i termini in maiuscolo indicati di seguito, il loro significato va inteso nel senso descritto qui di seguito, a meno che il contesto del loro utilizzo non indichi chiaramente il contrario:
- a. REGOLAMENTO/CONTRATTO DI PRESTAZIONE DI SERVIZI – il presente documento definisce le regole di stipulazione del Contratto di Vendita e le regole di prestazione e fruizione dei servizi messi a disposizione dei Clienti da parte di Modivo.it. Il regolamento definisce i diritti ed obblighi dei Clienti, di Modivo.it e dei Partner. Nell’ambito dei servizi prestati per via elettronica, il presente è un Regolamento di cui ai sensi delle disposizioni applicabili del d.lgs. del 9 aprile 2003, n. 70 (e successive modifiche) di attuazione della direttiva 2000/31/CE.
- b.MODIVO.IT – MODIVO S.A. con sede a Zielona Góra, via Nowy Kisielin - Naukowa 15, 66-002 Zielona Góra (Polonia), i cui fascicoli sono conservati presso il Tribunale Distrettuale di Zielona Góra in VIII Sezione Commerciale (equivalente alla CCIAA) al REA (KRS) n. 0000541722; P.IVA. (NIP): 9291353356; numero statistico (REGON): 970569861; capitale sociale: 2 008 001 PLN i.v.; indirizzo di posta elettronica: info@modivo.it.
- c. PARTNER – un professionista ai sensi del D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (c.d. Codice del Consumo) - ovvero persona fisica o giuridica che effettua acquisti per scopi riferibili all'attività commerciale industriale, artigianale o professionale esercitata - che ha concluso il Contratto con Modivo.it e svolge attività di vendita al dettaglio dei Prodotti presso il negozio online Modivo.it nell'ambito della propria attività commerciale.
- d.NEGOZIO ONLINE – piattaforma che consente al Cliente la realizzazione di Ordini e la fruizione dei servizi offerti da Modivo.it, gestita da Modivo.it, che costituisce un gruppo di pagine web interconnesse, disponibile all’indirizzo web: www.modivo.it, oltre che tramite l’Applicazione.
- e.APPLICAZIONE / APP – software (applicazione mobile) reso accessibile al Cliente dal Venditore, destinato all’installazione su dispositivo mobile del Cliente che consente di fruire del Negozio Online senza avviare il browser web.
- f. CLIENTE – (1) una persona fisica; o operante tramite una persona abilitata (2) una persona giuridica; o (3) l’unità organizzativa priva di personalità giuridica, a cui la legge conferisce la capacità giuridica; che detiene la piena azioni legali. Gli ordini possono essere effettuati solo da persone che, secondo la legge italiana, sono maggiorenni e non versano in condizioni di incapacità legale. Qualora il Cliente è una persona fisica con la capacità giuridica limitata, si impegna ad ottenere giuridicamente il consenso efficace del suo rappresentante legale per la conclusione del Contratto di Servizi/Vendita ed esibire tale consenso su richiesta del Venditore, mentre in linea di principio, i Contratti di Vendita stipulati nel Negozio Online hanno carattere di comuni accordi stipulati nelle piccole questioni quotidiane.
- g. ACCOUNT – Servizio Elettronico, con denominazione (Login) e Password individuali indicati dal Cliente: l’insieme dei dati raccolti nel sistema teleinformatico di Modivo.it che consente al Cliente di usufruire delle funzionalità/servizi aggiuntivi. Il Cliente ottiene l’accesso al suo Account mediante il Login e la Password. Il Cliente accede al proprio Account dopo essersi registrato nel Negozio Online. L’Account permette di memorizzare e conservare le informazioni sull’indirizzo di spedizione, monitoraggio dello stato dell’Ordine, accesso alla cronologia degli Ordini e Prenotazioni e altri servizi resi disponibili da Modivo.it.
- h. LOGIN – indirizzo e-mail del Cliente indicato al momento di creazione dell’Account sul sito del Negozio.
- i. PASSWORD – sequenza di caratteri alfanumerici creata dal Cliente al momento della creazione dell’Account, necessaria ai fini dell’autorizzazione per poter accedere all’Account. La registrazione dell’Account richiede la doppia digitazione della Password per rendere possibile l’individuazione e la correzione di eventuali errori. Il Cliente è tenuto a tenere la Password in segretezza (a non rivelarla ai terzi). Modivo.it mette a disposizione del Cliente la possibilità di modificare la propria Password.
- j. ORDINE – dichiarazione di volontà del Cliente che esprime il desiderio diretto di concludere un Contratto di Vendita a distanza, rilasciata a Modivo.it o al Partner tramite mezzi di comunicazione a distanza, contenente i Prodotti, l’oggetto dell’offerta per la conclusione del Contratto di Vendita, nonché i dati del Cliente necessari per l’eventuale stipulazione del Contratto di Vendita. L’ordinazione di ogni Prodotto da parte del Cliente verrà considerata come richiesta autonoma di stipula del Contratto di Vendita (agevolazione tecnica). Ciò vale anche se Modivo.it o il Partner, tenendo conto dell’operatività del Negozio e per ragioni obiettive (oggettivamente giustificate), decide di subordinare il contenuto oppure la conclusione del Contratto di Vendita di un determinato Prodotto alla conclusione di un altro Contratto di Vendita, considerando un nesso diretto tra i Prodotti ad ogni ordine potrà essere assegnato soltanto un numero, ciononostante si procederà con la realizzazione di tutte le richieste in parallelo. Con l’accettazione dell’Ordine da parte del Venditore avviene la conclusione del Contratto di Vendita.
- k. CONTRATTO DI VENDITA – contratto ai sensi del Codice Civile, riguardante la vendita dei Prodotti da parte di Modivo.it o del Partner a favore del Cliente dietro il pagamento del corrispettivo e da eventuali costi supplementari, incluse le spese di spedizione, le cui condizioni sono definite dal presente Regolamento. Il Contratto di Vendita è concluso tra il Cliente e Modivo.it o il Partner mediante mezzi di comunicazione a distanza, dopo l’approvazione dell’Ordine da parte di Modivo.it o del Partner in base alle regole riportate nel presente Regolamento. Il Contratto di Vendita, in particolare, definisce il Prodotto, le sue caratteristiche principali, il Prezzo, le spese di spedizione e altre condizioni pertinenti. Ogni Prodotto è l’oggetto di un Contratto di Vendita separato. Ciò vale anche se Modivo.it o il Partner, tenendo conto dell’operatività del Negozio e per ragioni obiettive (oggettivamente giustificate), decide di subordinare il contenuto oppure la conclusione del Contratto di Vendita di un determinato Prodotto alla conclusione di un altro Contratto di Vendita, considerando un nesso diretto tra i Prodotti.
- l. CARRELLO – servizio messo a disposizione di ogni Cliente del Negozio Online, che serve per la realizzazione dell’Ordine di uno o più Prodotti, l’inserimento dei codici sconti che consentono la diminuzione del Prezzo secondo gli accordi/regolamenti separati, la visualizzazione del riepilogo del Prezzo di ogni Prodotto e il totale (incluse eventuali spese di spedizione), e la visualizzazione della data di consegna prevista. Nel Carrello vengono accumulate le richieste di stipulazione del Contratto di Vendita da parte del Cliente, ovverosia con un solo Ordine è possibile presentare più di una richiesta di stipulazione del Contratto di Vendita.
- m. PRODOTTO – bene mobile disponibile nel Negozio Online che costituisce l’oggetto del Contratto di Vendita tra il Cliente e Modivo.it o tra il Cliente e il Partner, dietro il pagamento del Prezzo. Tutti i Prodotti presentati nel Negozio Online sono nuovi di fabbrica.
- n. PRODOTTO CON ELEMENTI DIGITALI - prodotto contenente o collegato a un contenuto digitale o a un servizio digitale in modo tale che l'assenza del contenuto o del servizio digitale ne impedirebbe il corretto funzionamento (ad es. smartwatch); il contenuto digitale e il servizio digitale vanno intesi nel modo previsto dalla legge generalmente applicabile.
- o. PREZZO – retribuzione lorda (IVA inclusa) definita in euro o in un’altra valuta, spettante a Modivo.it o al Partner a titolo di trasferimento di proprietà del Prodotto al Cliente, in conformità del Contratto di Vendita. Il prezzo non include il costo di spedizione salvo disposizione contraria di termini e condizioni della Promozione offerta dal Negozio Online.
- p. CONTENUTO/CONTENUTI – elementi testuali, grafici o multimediali (es. informazioni sui Prodotti, fotografie di Prodotti, video promozionali, descrizioni, commenti) ivi comprese opere ai sensi del diritto d’autore e altri diritti correlati e immagini di persone fisiche che sono diffuse sul sito del Negozio Online rispettivamente da Modivo.it, dal Partner, dalle controparti di Modivo.it, dal Cliente o da un’altra persona che usufruisce del Negozio Online.
- q. SERVIZIO ELETTRONICO – prestazione di servizi per via elettronica ai sensi del d.lgs. del 9 aprile 2003, n. 70 (e successive modifiche), tramite il Negozio Online da parte del Venditore a favore del Cliente, conforme al Contratto di Prestazione di Servizi. Nell’ambito di servizi prestati da soggetti che cooperano con il Venditore, le apposite disposizioni riguardanti le regole di fruizione di tali servizi sono presenti nei relativi regolamenti sulla prestazione di servizi di questi soggetti.
- r. CAC – Centro Assistenza Clienti di Modivo.it, che fornisce al Cliente le informazioni nell’ambito dell’attività svolta dal Negozio Online, nonché sui Prodotti, Negozio, Regolamento ed attuali Promozioni, nei Giorni Lavorativi nell’orario indicato sul sito del Negozio Online nella scheda “Contatti”, all’indirizzo e-mail ivi indicato o tramite la chat del Negozio Online oppure tramite il modulo di contatto nel Negozio Online nella scheda „Contatti”.
- s. GIORNO LAVORATIVO – un giorno dal lunedì al venerdì esclusi i giorni festivi previsti dalla legge.
- t.PROMOZIONI – particolari condizioni di vendita o prestazione di servizi, basate sulle regole espresse all’interno del Negozio Online, proposte da Modivo.it in un periodo determinato, di cui il Cliente può usufruire in base alle regole ivi riportate, quali ad esempio la diminuzione del Prezzo o delle spese di spedizione.
- u. NEWSLETTER – Servizio Elettronico che consente a tutti i suoi Clienti di ricevere da Modivo.it le informazioni cicliche sui Prodotti, Negozio Online, comprese le novità e promozioni, inviate all’indirizzo e-mail o numero di telefono fornito, con l’esplicito consenso del Cliente. I termini e le condizioni del servizio Newsletter sono definiti da un regolamento specifico reperibile nel Negozio Online.
- v. CONSUMATORE – persona fisica che esegue un atto giuridico non correlato direttamente con la propria attività economica o professionale.
- w.CODICE CIVILE – corpo organico di disposizioni di diritto civile, contenute nel R.D. del 16 marzo 1942 n. 262 (e successive modifiche).
- x. DIRITTO DEI CONSUMATORI, CODICE DEL CONSUMO – d.lgs. del 6 settembre 2005, n. 206 (e successive modifiche).
- y. REQUISITI TECNICI – requisiti tecnici minimi, indispensabili per collaborare con il sistema tele informatico di cui usufruisce Modivo.it, compresa la conclusione di Contratto di Prestazione di Servizi o Contratto di Vendita, ovvero: (1) computer, laptop o un altro dispositivo multimediale con l’accesso a Internet (nel caso dell’App – dispositivo mobile); (2) accesso alla posta elettronica; (3) browser web: Mozilla Firefox versione 17.0 e superiore o Internet Explorer versione 10.0 e superiore, Opera versione 12.0 e superiore, Google Chrome versione 23.0 e superiore, Safari versione 5.0 e superiore; (4) minima risoluzione dello schermo consigliata: 1024x768; (5) attivazione nelle impostazioni del browser la possibilità di memorizzare i file cookies e l’uso di Javascript; nel caso di Contratto di Vendita stipulato per via telefonica; (6) tramite il telefono; in caso dell’App: (7) il sistema operativo del dispositivo mobile: Android versione 5.0 e superiore o iOS versione 11 e superiore, e nel caso di alcune funzionalità anche (8) dispositivo mobile dotato di fotocamera e il servizio di geolocalizzazione (GPS). Per concludere il Contratto di Vendita, il Cliente dovrà avere un indirizzo e-mail valido e altresì, in casi particolari, la tastiera o un altro dispositivo che consenta la corretta compilazione dei moduli elettronici.
- II. SERVIZI ELETTRONICI NEL NEGOZIO ONLINE E APPLICAZIONE
- Il Venditore fornisce ai Clienti, a titolo gratuito, tramite il Negozio Online i seguenti Servizi Elettronici:
- a. Account,
- b. possibilità di realizzare gli Ordini e concludere i Contratti di Vendita, secondo le regole riportate nel presente Regolamento;
- c. presentazione di contenuti pubblicitari adeguati agli interessi dei Clienti;
- d. accesso ai servizi del Carrello;
- e. accesso ai contenuti riportati all’interno del Negozio;
- f. Newsletter;
- g. nel caso di Clienti dell’App (le seguenti disposizioni potrebbero riguardare i Servizi Elettronici attuali o da introdurre in futuro - la possibilità di fruizione dei Servizi Elettronici specifici deriva da attuale funzionalità dell’App):
- scannerizzazione attraverso un apparecchio e memorizzazione di codici a barre dei Prodotti selezionati al fine di comparare i loro prezzi da parte del Cliente;
- limitazione di Prodotti o Promozioni presentati, in base, ad es. alla taglia selezionata dal Cliente (es. taglia di scarpe) o alla categoria selezionata dal Cliente (es. Prodotti da uomo/donna/bambino);
- presentazione di attuali notifiche direttamente sullo schermo di dispositivo mobile (notifica „push”);
- creazione di liste dei Prodotti desiderati.
- Inoltre il Venditore, a favore dei Clienti che hanno creato un Account, tramite il Negozio Online presta, a titolo gratuito, i seguenti servizi:
- a. mantenere attiva la sessione del Cliente dopo aver effettuato il login al suo Account (tramite il browser o l’App);
- b. conservare e mettere a disposizione del Cliente, attraverso l’Account, la cronologia degli Ordini.
- La fruizione dell’Account è possibile dopo la realizzazione dei seguenti passi:
- a. compilare il modulo di registrazione e accettare le disposizioni del presente Regolamento,
- b. cliccare il tasto „Registrati”
- Il Contratto di Prestazione di Servizi è da considerarsi valido dal momento in cui il Cliente riceve la conferma della conclusione del Contratto di Prestazione di Servizi inviata da Modivo.it all’indirizzo e-mail fornito dal Cliente durante la registrazione. L’Account è fornito gratuitamente per un periodo indeterminato. Il Cliente ha la possibilità, in qualsiasi momento e senza fornirne la causa, di eliminare l’Account (rinunciare all’Account) tramite l’invio di una richiesta a Modivo.it, in particolare tramite posta elettronica all’indirizzo: info@modivo.it o per iscritto all’indirizzo: via Nowy Kisielin - Naukowa 15, 66-002 Zielona Góra, Polonia. La creazione dell’Account non è obbligatoria per poter effettuare un Ordine nel Negozio Online. Modivo.it, tenuto conto dell’operatività del Negozio Online, può disporre tale limitazione in base al rapporto tra un determinato Prodotto o la tipologia dei Prodotti e il servizio prestato tramite Account.
- L’utilizzo del Carrello si attiva con l’aggiunta del primo Prodotto al Carrello.
- Il Carrello è fornito gratuitamente ed ha carattere unico e cessa nel momento della conclusione dell’Ordine o con la previa sospensione dell’invio dell’Ordine eseguita al suo interno dal Cliente. Il Carrello salva le informazioni sui Prodotti selezionati dal Cliente anche al termine della sessione del browser o dell’App, compreso il logout, per un periodo non superiore ai 7 giorni, tuttavia non garantisce la disponibilità degli esemplari selezionati dal Cliente per un futuro Ordine. Nel caso il Cliente usufruisca del Carrello tramite il browser, il contenuto del Carrello verrà sincronizzato con l’Account successivamente avviato tramite l’App (e vice versa).
- Il Cliente è tenuto in particolare a:
- a. fornire dati autentici, attuali e necessari tramite i moduli di registrazione all’interno del Negozio Online;
- b. aggiornare tempestivamente i dati, ivi compresi quelli personali, forniti dal Cliente a Modivo.it per la stipulazione del Contratto di Prestazione di Servizi o del Contratto di Vendita o al Partner per la stipulazione del Contratto di Vendita, in particolare nella misura in cui ciò sia necessario ai fini della loro corretta esecuzione; il Cliente può di modificare, in qualsiasi momento, i dati forniti al momento della creazione dell’Account avvalendosi di funzionalità disponibili all’interno dell’Account;
- c. usufruire dei servizi e delle funzionalità messi a disposizione da Modivo.it in modo da non ostacolare l’operatività di Modivo.it, dei Partner, del Negozio Online o dell’App (l'operatività di Modivo.it, dei Partner, del Negozio Online o dell'Applicazione può essere ostacolata, in particolare, dall'inoltro di Ordini in modo tale da giustificare il sospetto di utilizzo di strumenti automatici per l'inoltro di Ordini, in particolare bot, o dall'utilizzo dei servizi e delle funzionalità messe a disposizione da Modivo.it in modo tale da indicare l'intenzione di violare le disposizioni del Regolamento o della legge);
- d. usufruire dei servizi e delle funzionalità messi a disposizione dal Venditore in maniera conforme alle leggi e disposizioni del Regolamento, nonché rispettando gli usi e i limiti del decoro;
- e. usufruire dei servizi e delle funzionalità messi a disposizione da Modivo.it senza gravi inconvenienti per gli altri Clienti, per Modivo.it e per i Partner;
- f. pagare tempestivamente e per intero il Prezzo e gli altri costi concordati tra il Cliente e Modivo.it o il Partner (a seconda di chi sia parte del contratto);
- g. ritirare tempestivamente i Prodotti ordinati con il pagamento in contrassegno;
- h. non fornire o trasmettere, nell’ambito del Negozio, il Contenuto vietato dalle leggi, in particolare i Contenuti che pregiudicano i diritti patrimoniali d’autore dei terzi o loro beni personali;
- i. non intraprendere azioni come:
- distribuzione o pubblicazione nel Negozio Online di informazioni commerciali non richieste o pubblicazione di qualsiasi Contenuto che viola le norme giuridiche in vigore (divieto di pubblicare contenuti illegali);
- esecuzione di operazioni informatiche o qualsiasi altra azione allo scopo di entrare in possesso di informazioni non destinate al Cliente o di interferire con le regole o aspetti tecnici del funzionamento del Negozio, dell’App o dell’esecuzione dei pagamenti;
- illecita del Contenuto fornito da Modivo.it o dal Partner, in particolare dei Prezzi o descrizioni dei Prodotti pubblicati sul sito del Negozio;
- j. scaricare l’App esclusivamente da fonti legali.
- Reclami relativi alla prestazione di Servizi Elettronici o dell’App possono essere inviati ad esempio:
- a.per iscritto all’indirizzo: ul. Nowy Kisielin - Naukowa 15, 66-002 Zielona Góra (Polonia);
- b. in forma elettronica tramite posta elettronica all’indirizzo: info@modivo.it.
- Si consiglia al Cliente di indicare nella descrizione il motivo del reclamo: (1) le informazioni e le circostanze relative all’oggetto del reclamo, in particolare la tipologia e la data dell’insorgenza di anomalie, (2) le richieste del Cliente e (3) i recapiti del richiedente – questo al fine di agevolare e velocizzare il processo di esame del reclamo da Modivo.it. I suddetti requisiti hanno valore di raccomandazione e non incidono sull’efficacia del reclamo presentato con l’esclusione di descrizione del reclamo suggerita.
- Modivo.it si impegna ad esaminare il reclamo senza indugio, entro 14 giorni dalla data della sua presentazione, a meno che da normative vigenti o da regolamenti specifici non risulta un altro termine.
- Modivo.it può consentire al Cliente di scaricare gratuitamente sul dispositivo mobile l’App dai seguenti negozi online di applicazioni mobili, in particolare:
- a.Apple App Store, per dispositivi mobili con sistema operativo IOS;
- b. Google Play/Play Store, per dispositivi mobili con sistema operativo Android.
- La fruizione dell’Applicazione scaricata da fonte diversa da quelle indicate al suddetto punto II.14 implica il rischio di violazione dell’integrità dell’App e di connessione a un software dannoso, che a sua volta può comportare pericoli per la sicurezza di dispositivo mobile del Cliente e per i dati ivi conservati.
- Per poter utilizzare l’App, il Cliente dovrebbe:
- a. prendere conoscenza del presente Regolamento e delle informazioni sull’App rese disponibili nell’ambito dei negozi di cui al suddetto punto II.14, ed accettarli;
- b. scaricare l’App dal negozio di cui al suddetto punto II.14, e;
- c. installare l’App sul dispositivo mobile del Cliente, seguendo le istruzioni visualizzate dopo l’avvio del processo di installazione oppure fornite dai negozi di cui al suddetto punto II.14.
- L’App si connette al Negozio Online tramite Internet.
- Le funzionalità dell’App servono a Modivo.it onde prestare Servizi Elettronici in modo facilmente accessibile, che agevolino il Cliente nella fruizione del Negozio Online, nonché nella conoscenza soprattutto di Contenuti, Prodotti e Prezzi.
- L’App utilizza la tecnologia che conserva e ottiene l'accesso all’identificatore del Cliente, che consente il funzionamento offline dell’App e il salvataggio delle preferenze del Cliente non registrato (il che consiste nell’accesso alla memoria di dispositivo mobile). L'App memorizza l’attuale identificatore del Cliente fino a quando il Cliente accede all'App, o passa dall'App al Negozio Online operante in un altro Paese, o fino a quando l'App non viene disinstallata (rimossa) dal dispositivo mobile.
- Al fine di usufruire delle funzionalità dell’App di cui al suddetto punto II.1 lett. g, è indispensabile il consenso volontario del Cliente per l’accesso dell’App ad alcune funzionalità del proprio dispositivo mobile, il consenso volontario del Cliente per il ricevimento di notifiche “push” o per fornire al Venditore le informazioni sulle preferenze del Cliente.
- Il Cliente, in qualsiasi momento, può revocare il consenso di cui al suddetto punto 17 o disinstallare (rimuovere) l’App dal suo dispositivo mobile tramite le impostazioni di tale dispositivo.
- In caso di eventuale non conformità dei Servizi Elettronici al Regolamento, il Cliente è tenuto a collaborare con Modivo.it in misura ragionevole per determinare se la non conformità dei Servizi Elettronici al Regolamento sia dovuta alle caratteristiche dell'ambiente digitale del Cliente. In caso di non conformità dei Servizi Elettronici al Regolamento, il Cliente avrà diritto ai rimedi legali previsti dalla legge generalmente applicabile.
- Il Venditore fornisce ai Clienti, a titolo gratuito, tramite il Negozio Online i seguenti Servizi Elettronici:
- III. CONDIZIONI DELLA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO DI VENDITA
- Nell'ambito del Negozio Online, è possibile stipulare Contratti di Vendita con Modivo.it o con singoli Partner ai sensi del presente Regolamento. In caso di stipulazione di un Contratto di Vendita con un Partner, Modivo.it non sarà responsabile dell'esecuzione del Contratto di Vendita da parte del Partner in questione. Nel caso in cui venga stipulato un Contratto di Vendita con un Partner, tutti i termini e le condizioni per la stipula e l'esecuzione dei Contratti di Vendita, in particolare per quanto riguarda il Prezzo, il metodo di consegna e di pagamento, dovranno essere concordati tra il Cliente e il Partner con cui viene stipulato il Contratto di Vendita.
- Modivo.it rende possibile effettuare gli Ordini secondo le seguenti modalità:
- a. nel Negozio Online;
Nel contesto dello sviluppo dei servizi o Prodotti presenti nel Negozio Online, e tenuto conto della loro particolarità, Modivo.it può limitare il modo in cui viene presentato l’Ordine per determinati Prodotti. Nel caso di più Ordini simultanei, tra cui uno sarà oggetto della limitazione di cui sopra, tale fattore può incidere sulla disponibilità delle modalità di presentazione dell’Ordine per altri Prodotti.
- a. nel Negozio Online;
- Nel contesto dello sviluppo dei servizi prestati, il Venditore può introdurre ulteriori modi di effettuare gli Ordini utilizzando mezzi di comunicazione a distanza, alle condizioni previste nel presente Regolamento.
- Gli ordini indirizzati al Partner possono essere effettuati solo tramite il Negozio Online. Non è possibile effettuare un ordine presso il Partner contattando il CAC.
- Nel contesto dello sviluppo dei servizi prestati, il Modivo.it può introdurre ulteriori modi di effettuare gli Ordini utilizzando mezzi di comunicazione a distanza, alle condizioni previste nel presente Regolamento.
- La conclusione del Contratto di Vendita tra Cliente e Venditore è successiva all’inoltro dell’Ordine da parte del Cliente.
- Modivo.it consente al Cliente la realizzazione dell’Ordine tramite il Negozio Online nel seguente modo, in sequenza:
- a. Il Cliente aggiunge il/i Prodotto/i selezionato/i al Carrello, dopodiché passa al modulo d’Ordine. Nell’ambito del Negozio Online, Modivo.it può rendere disponibili alcuni servizi supplementari inerenti al Prodotto aggiunto al Carrello, tra cui la personalizzazione, l’aggiungere di altri Prodotti correlati e non disponibili alla vendita nel Negozio Online.
- b. Il Cliente che possiede l’Account conferma nel modulo d’Ordine l’esattezza dei dati necessari per la conclusione e la realizzazione del Contratto di Vendita. L’utente che non possiede l’Account compila da solo il modulo d’Ordine fornendo i propri dati necessari per la stipulazione e l’adempimento del Contratto di Vendita. In ogni caso, fornire i dati non attuali o non veritieri può precludere la conclusione del Contratto. Nel modulo d’Ordine occorre fornire i seguenti dati: nome e cognome, indirizzo (via, numero civico, codice postale, città, paese), indirizzo di posta elettronica, numero di telefono e i dati relativi al Contratto di Vendita: Prodotto/i, quantità di Prodotto/i, ove disponibile, tipologia, colore e taglia del Prodotto, luogo e metodo di spedizione di Prodotto/i, metodo di pagamento. In caso di Clienti non Consumatori è necessario inoltre fornire i dati dell’azienda, e qualora abbiano richiesto l’emissione di fattura IVA, anche il codice fiscale dell’azienda e la P.IVA. Nel contesto dello sviluppo dei servizi o Prodotti presenti nel Negozio Online, il Venditore può rendere obbligatoria l’indicazione di altre informazioni pertinenti sul Prodotto o Cliente all’interno dell’Ordine o in un altro posto dedicato, e nel caso dei dati personali di indicare le informazioni indispensabili, tenuto conto soprattutto della particolarità del Prodotto o servizio, ad esempio al fine di personalizzare il Prodotto.
- c. Il Cliente sceglie uno dei metodi di consegna messi a disposizione da Modivo.it o dal Partner (a seconda di chi sia parte del contratto) e i metodi di pagamento del Prezzo e di ogni altro costo complessivo relativo al Contratto di Vendita indicati nel modulo dell'ordine.
- d. Il Cliente inoltra l'Ordine (presenta un'offerta) a Modivo.it o a un Partner utilizzando la funzionalità del Negozio Online messa a disposizione a tale scopo (pulsante: "Ordino e pago"). Nel caso di un Cliente che non dispone di un Account e non ha precedentemente accettato il Regolamento, è necessaria l'accettazione del Regolamento.
- e. Il Cliente inoltra l’Ordine al Venditore (presenta la richiesta) tramite la funzionalità del Negozio Online messa a disposizione a tale scopo (il pulsante: “Ordino e pago”). Nel caso il Cliente non sia in possesso dell’Account e non abbia previamente accettato il Regolamento, è indispensabile che il Regolamento venga accettato.
- f. Durante la realizzazione dell’Ordine, finché il Cliente non clicca sul pulsante „Ordino e pago”, è possibile correggere i dati inseriti nel pannello di „Carrello” aggiungendo o rimuovendo un determinato articolo dal Carrello. La cancellazione di una posizione può causare la rimozione automatica di un altro Prodotto dal Carrello dovuta ad un nesso diretto tra i Prodotti.
- g. A seconda del metodo di pagamento selezionato, il Cliente potrebbe essere reindirizzato al sito del prestatore di servizi di pagamento esterno, al fine di effettuare il pagamento.
- Qualora la proposta di conclusione del Contratto di Vendita con l’uso di altri mezzi di comunicazione a distanza venga presentata da Modivo.it di propria iniziativa:
- a. Modivo.it invia al Cliente un messaggio elettronico con la conferma del contenuto del Contratto di Vendita proposto,
- b. Il Cliente inoltra l’Ordine a Modivo.it tramite messaggio e-mail all’indirizzo dal quale ha ricevuto la conferma di cui al suddetto punto III.6 lett. a,
- c. nel caso il Cliente non sia in possesso dell’Account e non abbia previamente accettato il Regolamento, è indispensabile che il Regolamento venga accettato dal Consumatore.
- Nei casi di stipulazione del Contratto di Vendita diversi da quelli indicati sopra al punto 6 con l’uso di altri mezzi di comunicazione a distanza, compreso via telefono, su iniziativa del Consumatore, i seguenti paragrafi si applicano mutatis mutandis tenendo conto delle circostanze e del mezzo di comunicazione utilizzato.
- Il Venditore, in risposta all’Ordine, inoltra tempestivamente all’indirizzo e-mail indicato dal Cliente un messaggio automatico con la conferma di ricevimento dell’Ordine e dell’avvio della sua verifica.
- Dopo aver verificato l’Ordine, senza indebite ritardo, il Venditore invia all’indirizzo e-mail indicato del Cliente un messaggio contenente:
- a. la conferma di ricevimento di una o più richieste su Prodotti, presentate all’interno dell’Ordine, nonché la conferma della conclusione del Contratto di Vendita (approvazione dell’Ordine in base ai Prodotti indicati nel messaggio); oppure
- b. l’informazione di non accogliere tutte le richieste sui Prodotti, presentate all’interno dell’Ordine, per i motivi indicati nel successivo punto IV.5 (mancato pagamento); oppure
- c. per i motivi di cui al successivo punto XII.6 (mancato ritiro).
- Il Contratto di Vendita si conclude al momento della conferma della/e offerta/e, ossia al momento della ricezione da parte del Cliente del messaggio di cui al precedente paragrafo 11 lett. a relativamente ai Prodotti ivi indicati. Nel caso di Prodotti non prefabbricati, il Contratto di Vendita si concluderà al momento della conferma della/e offerta/e, ossia al momento della ricezione da parte del Cliente del messaggio di cui al precedente punto 11 lett. a relativamente ai Prodotti ivi indicati, a meno che Modivo.it o il Partner non informino tempestivamente il Cliente dell'impossibilità di eseguire il servizio in relazione al Prodotto non prefabbricato ordinato. In tal caso, il Contratto di Vendita relativo all'offerta del Prodotto non prefabbricato sarà considerato non concluso. Il Cliente riceverà una conferma delle condizioni del Contratto di Vendita all'indirizzo e-mail fornito dal Cliente.
- Qualora non fosse possibile accogliere tutte o alcune delle richieste presentate all’interno dell’Ordine, il CAC contatterà il Cliente al fine di:
- a. informare il Cliente dell’impossibilità di accogliere tutte le richieste di stipulazione del Contratto di Vendita presentate all’interno dell’Ordine; oppure
- b.ottenere la conferma dal Cliente della propria volontà di realizzare l’Ordine nella parte in cui il Venditore ha acconsentito ad accogliere le richieste di stipulazione del Contratto di Vendita. In tal caso il Cliente può annullare totalmente l’Ordine (contenente tutte le richieste), il che non pregiudica il suo diritto di recedere dal contratto. L’annullamento dell’Ordine da parte del Cliente esonera Modivo.it o il Partner dall’obbligo della sua realizzazione. Nel caso di annullamento dell’Ordine, si applica adeguatamente il successivo punto 14.
- Nel caso l’accoglimento di richiesta(e) presentata(e) all’interno d’Ordine non possa essere realizzato, il Contratto di Vendita in merito ai Prodotti indicati dal CAC non verrà concluso, e Modivo.it o il Partner, senza indugio e non oltre 14 giorni, restituisce al Cliente tutti i pagamenti ricevuti relativi alla parte del Contratto di Vendita non realizzata. Le disposizioni del punto VIII.6 del Regolamento si applicano mutatis mutandis.
- Il Cliente può essere informato sullo stato dell'Ordine, in particolare ricevendo messaggi all'indirizzo e-mail fornito dal Cliente, via SMS o tramite contatto telefonico. Qualora il Cliente stipuli un Contratto di Vendita con un Partner, tutte le informazioni relative alla stipula e all'esecuzione del Contratto di Vendita, compreso lo stato dell'Ordine, vengono inviate al Cliente utilizzando gli strumenti e le funzionalità fornite da Modivo.it. Se non diversamente indicato, il mittente delle informazioni è il Partner.
- Modivo.it e i Partner (a seconda di chi sia parte del Contratto di Vendita) si adoperano per garantire la disponibilità dei Prodotti e l'esecuzione del Contratto di Vendita. Qualora non sia possibile eseguire la prestazione e in altre situazioni definite dalla legge, possono essere applicate le disposizioni pertinenti del Codice Civile.
- Valore totale dell’Ordine comprende il Prezzo, le spese di spedizione ed eventuali costi dei servizi a pagamento facoltativi selezionati dal Cliente. Il Venditore può stabilire, la soglia del valore minimo dell’Ordine, per il quale la spedizione dei Prodotti è gratuita. Del valore complessivo del Prodotto risultante dall’oggetto dell’Ordine, nonché delle spese di spedizione (inclusi costi di trasporto, consegna e servizi postali) e di altri costi, e laddove non sia possibile determinare l’importo – dell’obbligo di pagamento, il Cliente viene informato nel momento di realizzazione dell’Ordine, nonché nel momento in cui esprime la propria volontà di stipulazione del Contratto di Vendita.
- I prezzi, i metodi e i costi di consegna, nonché i metodi di pagamento, possono variare a seconda del soggetto da cui proviene una determinata offerta all'interno del Negozio Online (all'interno del Negozio Online, le offerte possono provenire da Modivo.it o dai Partner). Spetta al Cliente la decisione finale presso quale soggetto effettuare l'Ordine (tenendo conto della disponibilità delle offerte all'interno del Negozio Online).
- Le promozioni nel Negozio Online non sono cumulabili tra loro, salvo disposizione contraria della Promozione. Le promozioni attive nel Negozio Online non si applicano ai prodotti disponibili presso i Partner, salvo disposizione contraria della Promozione.
- IV. METODI E TERMINI DI PAGAMENTO PER IL PRODOTTO
- Modivo.it e i singoli Partner mettono a disposizione del Cliente, fatte salve le disposizioni del punto XII.5, diversi metodi di pagamento derivanti dal Contratto di Vendita.
- I metodi di pagamento disponibili sono riportati nel Negozio Online nella scheda „Metodi di pagamento” e ogni volta che il Cliente esprime la sua volontà di essere vincolato dal Contratto di Vendita. I metodi di pagamento disponibili possono dipendere dal soggetto con cui il Cliente stipula il Contratto di Vendita (Modivo.it o i Partner), dal metodo di consegna scelto dal Cliente o dal Prodotto. I metodi di pagamento disponibili possono cambiare nel caso in cui vengano effettuati più Ordini contemporaneamente, in particolare presso diversi Partner o a causa dei Prodotti oggetto degli stessi.
- La liquidazione delle transazioni con pagamenti elettronici e con carte di pagamento avviene, a scelta del Cliente, tramite servizi autorizzati. In caso di ordini multipli di Prodotti presso diversi Partner, il Cliente dovrà effettuare un unico pagamento per tutti gli Ordini e il fornitore di servizi di pagamento provvederà a suddividere l'importo pagato e a trasferire le somme dovute ai singoli Partner.
- Nel caso in cui Modivo.it o un Partner (a seconda di chi sia parte del Contratto di Vendita) non riceva il pagamento da parte del Cliente che ha scelto pagamento elettronico o con carta di pagamento, il CAC potrà contattare il Cliente per sollecitare il pagamento, anche via e-mail.
- Il mancato pagamento entro 20 minuti dall'inoltro dell'Ordine, in caso di pagamento elettronico o con carta di pagamento, comporterà l'impossibilità di accettare l'offerta presentata dal Cliente nell'ambito dell'Ordine. Il Cliente può inoltre annullare l’Ordine senza subire le conseguenze, prima di ricevere il messaggio con la conferma di spedizione dell’Ordine, contattando il CAC, il che non pregiudica il suo diritto di recedere dal contratto – tuttavia, ciò non si applica ai Prodotti non prefabbricati prodotti secondo le specifiche del Cliente o destinati a soddisfare le esigenze individuali del Cliente.
- Qualora venga selezionato il metodo di pagamento dilazionato, la mancata stipula del contratto di credito al consumo entro 24 ore dall'inoltro dell'Ordine comporterà l'impossibilità di accettare l'offerta presentata dal Cliente nell'ambito dell'Ordine. Il Cliente può inoltre annullare l’Ordine senza subire le conseguenze, prima di ricevere il messaggio con la conferma di spedizione dell’Ordine, contattando il CAC, il che non pregiudica il suo diritto di recedere dal contratto – tuttavia, ciò non si applica ai Prodotti non prefabbricati prodotti secondo le specifiche del Cliente o destinati a soddisfare le esigenze individuali del Cliente.
- Se il Cliente sceglie di pagare in contrassegno, è tenuto a effettuare il pagamento al momento del ritiro della consegna. Il rifiuto di ritirare il Prodotto da parte del Cliente, nonostante la fissazione di un ulteriore termine di consegna, è una condizione che determina la risoluzione del Contratto di Vendita. Il Cliente può inoltre annullare l'Ordine entro il termine indicato senza subire le conseguenze, il che non pregiudica il suo diritto di recedere dal contratto – tuttavia, ciò non si applica ai Prodotti non prefabbricati prodotti secondo le specifiche del Cliente o destinati a soddisfare le esigenze individuali del Cliente.
- Se il Cliente ha scelto il pagamento anticipato e lo ha effettuato, il mancato ritiro del Prodotto entro la data stabilita è una condizione che determina la risoluzione del Contratto di Vendita - in tal caso, Modivo.it o il Partner (a seconda di chi sia parte del Contratto di Vendita) restituirà al Cliente il pagamento effettuato non appena avrà ricevuto il Prodotto. Tuttavia, ciò non si applica ai Prodotti non prefabbricati prodotti secondo le specifiche del Cliente o destinati a soddisfare le esigenze individuali del Cliente.
- V. COSTO, METODI E DATA DI CONSEGNA DEL PRODOTTO
- La consegna del Prodotto è disponibile nel territorio della Repubblica Italiana, comprese le isole. Il costo di spedizione viene indicato nella scheda „Tempi e metodi di consegna” sul sito del Negozio Online.
- La spedizione del Prodotto al Cliente è a pagamento, salvo disposizioni contrarie del Contratto di Vendita. Le modalità e costi di spedizione sono indicati nella scheda „Tempi e metodi di Consegna” sul sito del Negozio Online, nonché nel momento di esprimere la volontà di stipulare il Contratto di Vendita.
- I metodi di consegna disponibili possono dipendere dal soggetto con cui il Cliente stipula il Contratto di Vendita (Modivo.it o i Partner) e dal metodo di pagamento scelto dal Cliente o dal Prodotto. I metodi di consegna disponibili possono cambiare nel caso in cui vengano effettuati più Ordini contemporaneamente, in particolare presso diversi Partner o a causa dei Prodotti oggetto degli stessi. Qualora vengano effettuati più Ordini contemporaneamente, in particolare presso Partner diversi, gli Ordini potranno essere consegnati in pacchi separati in date diverse.
- Il tempo totale di attesa per la ricezione del Prodotto da parte del Cliente (tempo di consegna) è costituito dal tempo necessario a Modivo.it o al Partner per preparare l'Ordine per la spedizione (a seconda di chi sia parte del Contratto di Vendita) e dal tempo necessario per la consegna del Prodotto da parte del corriere.
- Il tempo di consegna è di circa 14 Giorni Lavorativi, ovvero il Prodotto dovrà essere consegnato al Cliente entro 14 Giorni Lavorativi, a meno che nella descrizione del Prodotto o durante la realizzazione dell’Ordine è indicato un termine più breve.
- Il tempo di preparazione dell’Ordine per la spedizione da parte di Modivo.it o del Partner (a seconda di chi sia parte del Contratto di Vendita) viene riportato sulla sottopagina di ogni Prodotto e viene contato dal momento (data di decorrenza del tempo di consegna):
- a. di approvazione del conto bancario o del conto di fatturazione del Venditore – qualora il Cliente abbia selezionato il pagamento tramite bonifico bancario, sistema di pagamenti elettronici o con carta di pagamento.
- b. della stipula del Contratto di Vendita – qualora il Cliente abbia selezionato il pagamento in contrassegno (il pagamento in contrassegno si applica solo ai Contratti di Vendita conclusi con Modivo.it).
- Al tempo sopraindicato occorre aggiungere il tempo di consegna del Prodotto da parte del corriere, che dipende dal metodo di spedizione selezionato dal Cliente indicato sulla sottopagina di ogni Prodotto, nonché nella scheda “Realizzazione dell’Ordine” sul sito del Negozio Online.
- Qualora l’Ordine comprenda più Prodotti con tempi di consegna differenti, si prende come riferimento il termine più lungo, che comunque non supera i 14 Giorni Lavorativi.
- VI. RECLAMO DEL PRODOTTO
- Modivo.it o il Partner (a seconda di chi sia parte del Contratto di Vendita) è responsabile nei confronti del Cliente qualora il Prodotto venduto sia difettoso o non conforme al contratto (garanzia legale), nei limiti delle norme di diritto civile applicabili. Nel caso di Prodotti venduti dai Partner, Modivo.it non sarà responsabile di alcun difetto fisico o giuridico del Prodotto, né fornirà alcuna garanzia per i Prodotti venduti dai Partner.
- I Prodotti presentati nel Negozio Online possono essere soggetti alla garanzia del produttore o del distributore. Le condizioni specifiche della garanzia e la durata della stessa in tal caso sono indicate nel certificato di garanzia rilasciato dal garante e allegato al Prodotto.
- Modivo.it o il Partner (a seconda di chi sia parte del Contratto di Vendita) si impegna a consegnare al Cliente il Prodotto privo di difetti.
- Nel caso in cui Modivo.it sia parte del Contratto di Vendita, il reclamo potrà essere presentato dal Cliente, ad esempio all'indirizzo e-mail: reclami@modivo.it. Se il reclamo riguarda un Prodotto di Modivo.it, Modivo.it potrà chiedere che il Prodotto gli venga consegnato insieme al reclamo, al fine di poterlo esaminare. Le informazioni dettagliate sui metodi messi a disposizione da Modivo.it per la consegna gratuita del Prodotto da parte del Cliente in relazione a un reclamo sono reperibili nell'ambito del Negozio Online nella scheda "Reclami". I reclami relativi a un Prodotto acquistato presso un determinato Partner possono essere presentati dal Cliente secondo le modalità indicate e descritte in dettaglio nell'ambito del Negozio Online nella scheda "Reclami". Modivo.it o il Partner (a seconda di chi sia parte del Contratto di Vendita) risponderà al reclamo entro 14 giorni dalla data di ricezione. Qualora il venditore non abbia risposto entro tale termine, si riterrà che abbia accolto il reclamo.
- Se un Prodotto venduto non è conforme al Contratto di Vendita, il Cliente può, ai sensi della legge generalmente applicabile, richiedere a Modivo.it o al Partner (a seconda di chi sia parte del Contratto di Vendita), di ripararlo o sostituirlo. Tuttavia, nel caso in cui sia impossibile conformare il Prodotto al Contratto di Vendita nel modo scelto dal Cliente (riparazione o sostituzione) o richieda costi eccessivi, Modivo.it o il Partner (a seconda di chi sia parte del Contratto di Vendita) potrà:
- a. effettuare una sostituzione se il Cliente richiede una riparazione, oppure
- b. effettuare una sostituzione se il Cliente richiede una riparazione, oppure
- c. qualora l'impossibilità o l'irragionevolezza del costo riguardi sia la riparazione che la sostituzione, Modivo.it o il Partner (a seconda di chi sia parte del Contratto di Vendita) avrà il diritto di rifiutare di rendere la merce conforme al Contratto di Vendita - in caso di rifiuto al Cliente spetteranno i diritti di cui al successivo punto 7.
Nel valutare l'eccessività dei costi, si terrà conto di tutte le circostanze del caso, in particolare dell'importanza della non conformità del Prodotto al Contratto di Vendita, del valore del Prodotto conforme al Contratto di Vendita e dei disagi causati al Cliente dalla modifica o dal rifiuto di rendere il Prodotto conforme al Contratto di Vendita.
- Modivo.it o il Partner (a seconda di chi sia parte del Contratto di Vendita) riparerà o sostituirà il Prodotto entro un tempo ragionevole dal momento in cui è stato informato dal Cliente della mancata conformità al Contratto di Vendita, e senza indebiti inconvenienti per il Cliente, tenendo conto della tipologia del Prodotto e dello scopo per cui il Cliente lo ha acquistato. I costi di riparazione o sostituzione, compresi in particolare le spese postali, di trasporto, di manodopera e di materiali, saranno a carico di Modivo.it o del Partner (a seconda di chi sia parte del Contratto di Vendita).
- Il Cliente può, ai sensi e nel rispetto delle disposizioni del Codice del Consumo, presentare una dichiarazione di riduzione del Prezzo o di recesso dal Contratto di Vendita qualora si sia verificata almeno una delle seguenti situazioni:
- a. Modivo.it o il Partner (a seconda di chi sia parte del Contratto di Vendita) ha rifiutato di riparare o sostituire il Prodotto ai sensi del paragrafo 5 lett. c di cui sopra;
- b. Modivo.it o il Partner (a seconda di chi sia parte del Contratto di Vendita) non ha provveduto a riparare o sostituire il Prodotto in conformità al paragrafo 6 di cui sopra;
- c. la mancata conformità del Prodotto al Contratto di Vendita permane nonostante Modivo.it o il Partner (a seconda di chi sia parte del Contratto di Vendita) abbia tentato di rendere il Prodotto conforme al Contratto di Vendita;
- d. la mancata conformità del Prodotto al Contratto di Vendita è così significativa da giustificare una riduzione immediata del Prezzo o il recesso dal Contratto di Vendita;
- e. dalla dichiarazione di Modivo.it o del Partner (a seconda di chi sia parte del Contratto di Vendita) o dalle circostanze del caso, risulta chiaramente che la riparazione o la sostituzione non sarà effettuata entro un tempo ragionevole o senza eccessivi inconvenienti per il Cliente.
Il prezzo ridotto deve essere proporzionato al prezzo risultante dal Contratto di Vendita in modo tale che il valore del Prodotto non conforme al Contratto di Vendita rimanga uguale al valore del Prodotto conforme al Contratto di Vendita.
- Il Cliente non può recedere dal Contratto di Vendita se la non conformità del Prodotto al Contratto di Vendita è insignificante. Ciò non impedisce al Cliente di esercitare il proprio diritto di recesso dal Contratto di Vendita in conformità alle disposizioni di cui al punto VIII del Regolamento.
- Se la mancata conformità al Contratto di Vendita riguarda solo alcuni dei Prodotti forniti da Modivo.it o dal Partner (a seconda di chi sia parte del Contratto di Vendita) ai sensi del Contratto di Vendita, il Cliente può recedere dal Contratto di Vendita solo in relazione a tali Prodotti, nonché in relazione ad altri Prodotti acquistati dal Cliente insieme ai Prodotti non conformi al Contratto di Vendita, qualora non sia possibile aspettarsi ragionevolmente che il Cliente accetti di mantenere solo i Prodotti conformi al Contratto di Vendita.
- Modivo.it o il Partner (a seconda di chi sia parte del Contratto di Vendita) rimborserà al Cliente gli importi dovuti a seguito dell'esercizio del diritto di riduzione del Prezzo immediatamente, e comunque entro e non oltre 14 giorni dal ricevimento della dichiarazione di riduzione del Prezzo da parte del Cliente.
- In caso di risoluzione del Contratto di Vendita, il Cliente dovrà restituire tempestivamente la merce a Modivo.it o al Partner (a seconda di chi sia parte del Contratto di Vendita) a proprie spese. Il Venditore restituirà immediatamente il Prezzo al Cliente, entro e non oltre 14 giorni dal ricevimento del Prodotto o della prova della sua restituzione. Modivo.it o il Partner (a seconda di chi sia parte del Contratto di Vendita) rimborserà il Prezzo utilizzando lo stesso metodo di pagamento utilizzato dal Cliente, a meno che il Cliente non abbia espressamente concordato un diverso metodo di rimborso che non comporti alcun costo per il Cliente.
- Si raccomanda al Cliente di specificare nella descrizione del reclamo: (1) informazioni e circostanze relative all'oggetto del reclamo, in particolare circostanze che indichino la non conformità del Prodotto al Contratto di Vendita; (2) richiesta di riparazione o sostituzione o, nel caso delle circostanze indicate al precedente paragrafo 7, dichiarazione di riduzione del prezzo o di recesso dal Contratto di Vendita; e (3) recapiti del reclamante - ciò faciliterà e accelererà l'esame del reclamo da parte di Modivo.it o del Partner (a seconda di chi sia parte del Contratto di Vendita). I requisiti specificati nella frase precedente devono essere considerati solo una raccomandazione e non pregiudicheranno la validità dei reclami presentati senza la descrizione del reclamo suggerita.
- Modivo.it o il Partner (a seconda di chi sia parte del Contratto di Vendita) è responsabile della non conformità del Prodotto al Contratto di Vendita se la non conformità del Prodotto al Contratto di Vendita esisteva al momento della sua consegna ed è stata rilevata entro due anni dalla data di consegna del Prodotto al Cliente.
- VII. METODI STRAGIUDIZIALI DI ESAMINAZIONE DEI RECLAMI, LA RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE E LE REGOLE DI ACCESSO A TALI PROCEDURE
- Il ricorso a procedure di reclamo e ricorso stragiudiziali è volontario. Le seguenti disposizioni hanno scopo puramente informativo e non costituiscono un obbligo da parte di Modivo.it o del Partner di ricorrere alla risoluzione stragiudiziale delle controversie. La dichiarazione di Modivo.it o del Partner di acconsentire o rifiutare di partecipare alla procedura di risoluzione stragiudiziale delle controversie in materia di consumo dovrà essere presentata su carta o su altro supporto durevole se la controversia non è stata risolta a seguito di un reclamo presentato dal Consumatore.
- Si ricorda che il Consumatore ha la facoltà di ricorrere alle procedure di mediazione di cui al D.lgs del 4 marzo 2010 n. 28, per la risoluzione di eventuali controversie insorte nell'interpretazione e nell'esecuzione delle presenti condizioni di vendita.
- Il Cliente ha la facoltà di sporgere denuncia tramite la piattaforma web ODR (Online Dispute Resolution): http://ec.europa.eu/consumers/odr/. La piattaforma ODR costituisce anche una fonte d’informazione sulle forme di risoluzione stragiudiziale delle controversie tra i Consumatori e gli Imprenditori.
- VIII. DIRITTO DI RECESSO DAL CONTRATTO
- Il Consumatore ha il diritto di recedere da un contratto stipulato a distanza, senza dover specificare le ragioni e senza dover sostenere spese aggiuntive tranne quelle previste dalla legge
- a. 14 giorni dalla data di cui al comma 3 (di seguito “Il Diritto di recesso”)
- b. 15 –30 (in lettere: trenta) giorni dalla data di cui al comma 3 (di seguito: “Il Diritto di recesso esteso)
- fatto salvo quanto stabilito al comma 11.
- Il Consumatore ha il diritto di recedere da un contratto stipulato a distanza, senza dover specificare le ragioni e senza dover sostenere spese aggiuntive tranne quelle previste dalla legge
-
La presente disposizione non riguarda il contratto avente per oggetto il Prodotto non standarizzato, fabbricato secondo le specifiche del Cliente e per soddisfare le sue esigenze personali. L’adempimento di uno dei suddetti requisiti non pregiudica altri contratti, in particolare nell’ambito in cui:
- a. . sono stati conclusi insieme al contratto con la dichiarazione di recesso inclusa a seguito dell’inserimento di più Ordini simultanei da parte del Cliente; oppure
- b.
- Modivo.it o il Partner (a seconda di chi sia parte del Contratto di Vendita), a causa di un rapporto diretto tra i Prodotti, ha subordinato il contenuto o la conclusione del contratto con la dichiarazione di recesso inclusa alla conclusione di altro contratto.
Per rispettare il termine, basterà inviare un’adeguata dichiarazione prima della scadenza all’indirizzo del Venditore (ovvero a Modivo.it o al Partner, a seconda di chi sia parte del Contratto di Vendita). Il Consumatore ha il diritto di presentare esplicita dichiarazione di recesso dal Contratto di Vendita. La dichiarazione di recesso dal Contratto di Vendita potrà essere presentata come segue:
A. Qualora Modivo.it sia parte del Contratto di Vendita:
-
-
- a. per iscritto all’indirizzo: via Nowy Kisielin - Naukowa 15, 66-002 Zielona Góra (Polonia);
- b. via posta elettronica all’indirizzo e-mail: info@modivo.it;
- c. attraverso il modulo di recesso in allegato n° 1 del presente Regolamento.
B. Qualora il Partner sia parte del Contratto di Vendita: - a. via posta elettronica all’indirizzo e-mail: info@modivo.it;
- b. via posta elettronica all’indirizzo e-mail: info@modivo.it;
- Il Consumatore potrà avvalersi del modulo standard per l’esercizio del diritto di recesso, pur non essendo obbligatorio seguire tale procedura.
- Il periodo previsto per l’eventuale dichiarazione di recesso dal Contratto di Vendita decorre dal giorno in cui il Consumatore o una persona da egli indicata, esclusa la compagnia di spedizioni, risulti in possesso del Prodotto, e nel caso che Contratto di Vendita:
- a. comprenda più Prodotti consegnati separatamente, parzialmente o in più soluzioni – dal momento in cui il Consumatore entra in possesso dell’ultimo Prodotto, di una sua parte o di un lotto; oppure
- b. consista in consegna regolare dei Prodotti durante un determinato periodo – dal momento in cui il Consumatore entra in possesso del primo Prodotto.
Nel caso di altri contratti stipulati a distanza, il termine decorre dal giorno della stipula del contratto in questione.
- Il valido esercizio del diritto di recesso dal Contratto stipulato a distanza pone termine alle obbligazioni delle parti.
- Modivo.it o il Partner (a seconda di chi sia parte del Contratto di Vendita) è tenuto a rimborsare i pagamenti ricevuti dal consumatore, compresi costi di consegna del Prodotto (fatti salvi costi supplementari, qualora il Cliente abbia espressamente scelto un tipo di consegna diverso da quello meno costoso e standard offerto dal Negozio Online), senza indebito ritardo e comunque entro 14 giorni dal giorno in cui è informato della decisione del Consumatore di recedere dal contratto.
- Nel caso in cui il Consumatore richieda di usufruire del Diritto legale di recesso riconosciutogli dalla legge, Modivo.it o il Partner (a seconda di chi sia parte del Contratto di Vendita) esegue il rimborso dell’importo versato dal Consumatore utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Consumatore, salvo che il Consumatore abbia espressamente convenuto altri mezzi e a condizione che non debba sostenere alcun costo supplementare. Nel caso in cui il rimborso non può essere effettuato tramite lo stesso metodo di pagamento utilizzato dal Consumatore perché il Venditore non supporta più un determinato metodo di pagamento, il Venditore effettuerà il rimborso utilizzando un metodo di pagamento che corrisponda il più possibile alle caratteristiche del metodo di pagamento precedentemente utilizzato dal Consumatore. Se il Consumatore si avvale della Proroga del diritto di recesso, il Venditore può rimborsare il pagamento utilizzando il metodo di pagamento indicato dal Venditore. Qualora il Venditore non abbia offerto di ritirare il Prodotto dal Consumatore, potrà trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto il Prodotto oppure finché il Consumatore non abbia dimostrato di avere rispedito il Prodotto, a seconda di quale situazione si verifichi per prima. Nel caso in cui il rimborso deve essere versato sul conto bancario del Consumatore, il Venditore rimborserà il pagamento sul conto bancario indicato dal Consumatore (ad es. nel modulo di recesso), e se il Consumatore non indica il conto bancario sul quale deve essere versato il rimborso, il Venditore rimborserà il pagamento sul conto bancario utilizzato dal Consumatore per effettuare il pagamento in relazione al Contratto di Vendita da cui recede.
- Il Consumatore è tenuto a restituire il Prodotto a Modivo.it o al Partner (a seconda di chi sia parte del Contratto di Vendita) o trasmetterlo a persona autorizzata dal Venditore a ricevere tali beni, a meno che il Venditore abbia proposto di ritirare egli stesso il Prodotto, senza indebito ritardo e non oltre 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato al Venditore l’intenzione di recedere dal contratto. Il termine è considerato rispettato qualora la restituzione del Prodotto avvenga prima della scadenza del periodo di 14 giorni. Il Consumatore potrà restituire il Prodotto:
- a. Qualora Modivo.it sia parte del Contratto di Vendita all’indirizzo: via Nowy Kisielin - Naukowa 15, 66-002 Zielona Góra (Polonia). Si prega di allegare, per quanto possibile, la prova d’acquisto del Prodotto oppure una prova elettronica d’acquisto del Prodotto stampata.
- b. Qualora il Partner sia parte del Contratto di vendita all'indirizzo specificato nell'e-mail contenente le informazioni sull'accettazione dell'Ordine o nell'ambito delle informazioni relative all'Ordine in questione disponibili all'interno dell'Account (opzione disponibile solo per i Consumatori che dispongono di un Account).
- Il Consumatore è responsabile della riduzione del valore del Prodotto risultante da una manipolazione del prodotto oltre l’uso necessario per stabilire la natura, le caratteristiche e il corretto funzionamento del Prodotto. La responsabilità del Consumatore può comprendere in particolare l’impossibilità di venderlo come un Prodotto di qualità, i costi di reinserimento di etichette sul Prodotto, e di elementi di sicurezza, nonché i costi per riportarlo allo stato che consentirà di rimetterlo in vendita all’interno del Negozio Online, inclusi i costi di esame del Prodotto da uno specialista ed i costi di rimuovere i difetti rilevati a seguito di tale esame.
- Il Consumatore dispone di un diritto di recesso esteso esclusivamente per i Prodotti completi, non danneggiati e non usati, provvisti di tutte le etichette ed elementi di sicurezza che il Prodotto possedeva al momento in cui il Consumatore o una terza persona da lui indicata, è venuto nel suo possesso. Il Consumatore perde il diritto di recesso esteso nel caso di un uso del Prodotto oltre il necessario per stabilire la sua natura, le caratteristiche e il corretto funzionamento.
- Il Consumatore sostiene solo il costo diretto della restituzione del Prodotto. Nell’ambito di un’attività promozionale, Modivo.it o il Partner (a seconda di chi sia parte del Contratto di Vendita) può proporre al Consumatore di ritirare egli stesso i Prodotti da recedere.
- Il diritto di recesso dal contratto stipulato a distanza non è applicabile con riferimento ai seguenti contratti: (1) di prestazioni di servizio, qualora Modivo.it o il Partner (a seconda di chi sia parte del Contratto di Vendita) abbia prestato integralmente un servizio per il quale il Consumatore è tenuto a pagare il Prezzo, con l'espresso consenso del Consumatore che è stato informato prima dell'inizio della prestazione che, dopo l'esecuzione del servizio da parte di Modivo.it o del Partner (a seconda di chi sia parte del Contratto di Vendita), il Consumatore perderà il diritto di recedere dal contratto e ne ha preso atto; (2) in cui l’oggetto della prestazione è il Prodotto non prefabbricato, prodotto secondo la specificazione del Cliente o che serve a soddisfare le sue preferenze individuali; (3) in cui l’oggetto della prestazione è il Prodotto fornito in una confezione sigillata il quale, dopo l’apertura, non può essere restituito per motivi igienici o connessi alla protezione della salute, qualora sia stata aperta dopo la consegna; (4) in cui l’oggetto della prestazione sono i Prodotti che per natura sono inseparabili da altri beni dopo la consegna.
- Modivo.it o il Partner (a seconda di chi sia parte del Contratto di Vendita), nell’ambito di un’azione promozionale, può concedere al Cliente il diritto di recesso dal Contratto entro un determinato periodo di tempo previsto soltanto nei casi di cui al paragrafo 1, frase 1, lettera b oppure al precedente paragrafo 11.
- Nel caso in cui il Prodotto sia stato consegnato al Cliente prima della scadenza del termine per recedere dal contratto di credito al consumo stipulato dal Cliente con il creditore incaricato in relazione al Contratto di Vendita, e il Cliente abbia esercitato il diritto di recesso dal contratto di credito al consumo, il Contratto di Vendita rimarrà in vigore e Modivo.it avrà diritto a richiedere al Cliente il risarcimento degli importi dovuti ai sensi del Contratto di Vendita, a meno che il Cliente non restituisca tempestivamente il Prodotto a Modivo.it e Modivo.it lo accetti. Il Prodotto dovrà essere restituito all'indirizzo: via Nowy Kisielin - Naukowa 15, 66-002 Zielona Góra, Polonia (si prega di allegare, se possibile, una prova d'acquisto stampata). Le regole per l'esercizio del diritto di recesso da un contratto di credito al consumo sono regolate separatamente nell'ambito del rapporto tra il Cliente e il creditore con cui il Cliente ha stipulato tale contratto.
-
- IX. LICENZA
- I diritti esclusivi relativi ai Contenuti accessibili/pubblicati dal Venditore o dalle sue controparti nel Negozio Online, in particolare i diritti d’autore, il nome del Negozio Online (marchio) e gli elementi grafici che lo compongono, il software (compresa l’App), nonché i diritti nell’ambito dei database, sono tutelati conformemente alla legge e sono concessi al Venditore o ai soggetti con i quali il Venditore ha concluso appositi contratti. Il Cliente è autorizzato a usufruire gratuitamente dei suddetti Contenuti, inclusa l’App, nonché a usufruire dei Contenuti pubblicati in conformità alla legge e diffusi da altri Clienti nel Negozio Online, tuttavia unicamente per scopi personali e per la corretta fruizione del Negozio Online in tutto il mondo. Lo sfruttamento dei Contenuti, inclusa l’App, per usi diversi è consentito solo in base al previo consenso esplicito espresso dal soggetto autorizzato, per iscritto sotto pena di annullamento.
- Il Cliente, rendendo pubblico sul sito del Negozio Online (compresa l’App) qualsiasi Contenuto, in particolare la grafica, i commenti, le opinioni o i discorsi all’interno dell’Account o in qualsiasi altro posto del Negozio Online, concede al Venditore una licenza non esclusiva e a titolo gratuito sullo sfruttamento, conservazione, modifica, rimozione, completamento, esecuzione pubblica, visualizzazione pubblica, riproduzione e diffusione (in particolare su Internet) di tali Contenuti in tutto il mondo. Tale diritto comprende l’autorizzazione alla concessione di sublicenza nell’ambito definito dalla realizzazione del Contratto di Vendita o del Contratto di Prestazione di Servizi (ivi compreso il funzionamento e lo sviluppo del Negozio Online), nonché l’autorizzazione all’attività svolta in autonomia o tramite terzi, di elaborazione, adeguamento, modifica e traduzione dell’opera ai sensi dei diritti d’autore e altri correlati di cui al presente punto 2, il Cliente si impegna a conseguire apposite licenze al Venditore.
- Indipendentemente dalle suddette disposizioni, l’App costituisce l’oggetto del diritto d’autore di natura patrimoniale del Venditore. Dal momento dell’installazione dell’App su dispositivo mobile del Cliente, il Venditore concede al Cliente una licenza non esclusiva sulla fruizione dell’App che comprende la moltiplicazione dell’App soltanto con riferimento al suo scaricamento sul dispositivo mobile e sull’installazione e avviamento dell’App sul dispositivo mobile del Cliente. Il Cliente può installare l’App su un numero illimitato di dispositivi mobili, fermo restando che si consente di installare una sola copia dell’App su un dispositivo mobile.
- Il Cliente non è autorizzato, in particolare, a tradurre, adeguare o modificare il layout o ad apportare qualsiasi altra variazione all’interno dell’App, compreso il suo codice sorgente, fatte salve le situazioni consentite dalla legge. Il Cliente non è autorizzato a usufruire dell’App a scopo di lucro.
- X. CONTRASTO AI CONTENUTI ILLEGALI
- Nel nostro Negozio Online sono disponibili servizi intermediari ai sensi della Normativa sui servizi digitali (Digital Services Act, DSA). Questi servizi sono rivolti ai clienti sul territorio della Repubblica Italiana e includono:
- a. recensioni – funzione che consente di recensire i prodotti;
- b. marketplace – funzione che consente ai nostri Partner di presentare i loro Prodotti da remoto, descrivendone le caratteristiche e specificandone i prezzi di vendita, ai fini dell'eventuale stipula di un Contratto di Vendita tra te e loro attraverso il nostro Negozio Online;
- Per garantire ai nostri Clienti la massima sicurezza nella fruizione del nostro Negozio Online, ci adoperiamo per eliminare i contenuti illegali dai servizi sopra citati non appena ne veniamo a conoscenza e li verifichiamo. Pertanto, mentre utilizzi il nostro Negozio Online, anche tu sei tenuto a evitare di trasmettere o pubblicare contenuti illegali.
- Per contenuti illegali si intendono le informazioni che, di per sé o in riferimento a un'azione specifica, non rispettano la legge generalmente applicabile o il Regolamento. I contenuti illegali possono includere, in particolare contenuti che violano i diritti d'autore; contenuti discriminatori, offensivi, volgari, che incitano all'odio o che violano in altro modo i diritti personali; nonché presentazioni di Prodotti e informazioni ad essi relative non conformi a specifici requisiti di legge o che violino i diritti di altri soggetti.
- È possibile recensire i Prodotti a condizione che il Prodotto in questione sia stato effettivamente acquistato e provato dal Cliente. Inoltre, ci riserviamo il diritto di rifiutare la pubblicazione di recensioni che:
- a. risultano fuorvianti;
- b. sono state scritte dietro compenso;
- c. contengono contenuti pubblicitari o di marketing oppure si riferiscono al cosiddetto product placement;
- d. contengono link a siti web;
- e. violano i diritti personali o i principi del decoro sociale;
- f. contengono dati personali o altri dati sensibili;
- g. non riguardano il prodotto;
- h. contengono contenuti volgari o generalmente considerati offensivi (le recensioni vengono controllate automaticamente per verificare la presenza di parole specifiche generalmente considerate volgari o offensive).
- Possiamo venire a conoscenza di contenuti illegali per conto nostro, ma possiamo anche ricevere informazioni sulla loro presenza da persone o soggetti, compresi i segnalatori attendibili, le cui segnalazioni vengono sempre considerate prioritarie.
- Non effettuiamo l'identificazione e la verifica preventiva e automatizzata dei contenuti illegali. Qualsiasi decisione in merito viene presa quando ci viene segnalata la loro presenza da persone competenti in materia.
- Se hai individuato contenuti illegali all'interno del nostro servizio, hai il diritto di segnalarceli. È possibile farlo tramite il punto di contatto elettronico disponibile sul sito web del Negozio Online nella scheda relativa ai contenuti illegali e selezionando l'opzione di segnalazione dei contenuti illegali.
- Non appena verremo a conoscenza della presenza di contenuti illegali, provvederemo a rimuoverli o a impedirne l'accesso.
- Se il destinatario del nostro servizio ci comunica la presenza di contenuti illegali o non conformi al Regolamento, possiamo inoltre:
- a. limitare la visibilità di specifiche informazioni, comprese la rimozione di contenuti, la disabilitazione dell'accesso ai contenuti o la retrocessione dei contenuti;
- b. sospendere, cessare o o limitare in altro modo i pagamenti in denaro;
- c. sospendere o cessare totalmente o parzialmente la prestazione del servizio;
- d. sospendere l'Account o recedere dal contratto di prestazione di servizi per via elettronica in relazione all'Account.
- La decisione e le relative motivazioni saranno inviate all'indirizzo e-mail del notificante e del destinatario del servizio interessato.
- Sottolineiamo che agiamo sempre nel rispetto dei diritti fondamentali dei destinatari dei nostri servizi e del diritto alla libertà di espressione e di informazione. Ai destinatari interessati di un determinato servizio forniamo una giustificazione del motivo per cui abbiamo applicato le restrizioni.
- Se sei destinatario di un particolare servizio, hai segnalato contenuti illegali e non sei d'accordo con la nostra decisione o con la relativa motivazione, di cui ai paragrafi 8 o 9, hai il diritto di presentare un reclamo entro 6 mesi dalla data in cui te ne abbiamo informato. Risponderemo al tuo reclamo il prima possibile e chiariremo le obiezioni da te sollevate. Il reclamo può essere presentato per via elettronica tramite il nostro punto di contatto elettronico e selezionando l'opzione di presentazione del reclamo. Il punto di contatto è disponibile sul sito web del Negozio Online nella scheda relativa ai contenuti illegali.
- Si prega di notare che, qualora le segnalazioni o i reclami vengano presentati spesso in modo palesemente infondato, abbiamo il diritto, dopo avvertimenti inefficaci, di sospendere l'analisi di tali segnalazioni o reclami per un periodo di 12 mesi.
- Qualora ricevessimo l'ordine di contrastare specifici contenuti illegali, emesso dalle autorità giudiziarie o amministrative competenti, la legge ci obbliga a intraprendere le misure ivi specificate o a fornire le informazioni richieste. Se tali misure riguarderanno te o i contenuti da te segnalati, ti informeremo di aver ricevuto tale ordine entro il termine ivi stabilito o, in mancanza di tale termine, non più tardi del momento in cui avremo adottato le misure in questione.
- Maggiori informazioni sono reperibili sul sito web del Negozio Online nella scheda relativa ai contenuti illegali.
- Nel nostro Negozio Online sono disponibili servizi intermediari ai sensi della Normativa sui servizi digitali (Digital Services Act, DSA). Questi servizi sono rivolti ai clienti sul territorio della Repubblica Italiana e includono:
- XI. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
- I Dati Personali del Cliente sono elaborati da Modivo.it e dai singoli Partner in qualità di “Titolare del Trattamento”.
- L’inserimento dei Dati Personali dal Cliente è volontario, ma indispensabile per la creazione dell’Account, per la fruizione di determinati Servizi Elettronici e per la stipulazione del Contratto di Vendita.
- Nel caso in cui Modivo.it detenga i dati personali del Cliente necessari per la stipula e l'esecuzione del Contratto di Vendita stipulato con il Partner, Modivo.it si impegna a rendere tali dati disponibili al Partner previa possibilità per il Cliente di verificare la validità dei dati personali.
- Nel caso in cui Modivo.it non sia in possesso dei dati personali del Cliente necessari per la stipula e l'esecuzione del Contratto di Vendita stipulato con il Partner, o nel caso in cui i dati personali del Cliente in possesso di Modivo.it siano obsoleti, Modivo.it si impegna a consentire al Cliente di fornire i dati personali necessari per l'esecuzione del Contratto di Vendita stipulato con il Partner e a metterli a disposizione del Partner non appena il Cliente li avrà forniti.
- Maggiori chiarimenti riguardanti il trattamento dei dati personali sono riportati sul sito del Negozio Online nella scheda “Informativa sulla Privacy”.
- Le informazioni dettagliate sul trattamento dei dati personali da parte di un determinato Partner sono rese disponibili secondo le modalità previste dal rispettivo Partner. Modivo.it non sarà responsabile dell'accuratezza del trattamento dei dati personali da parte dei Partner in qualità di titolari autonomi del trattamento dei dati personali, compreso l'adempimento da parte dei Partner dei loro obblighi in relazione a tali dati.
- Nel caso in cui Modivo.it affidi il trattamento dei dati personali dei Clienti a un determinato Partner (in particolare, nella misura in cui Modivo.it tratterà i dati dei Clienti a nome e per conto del Partner), ciò avverrà in conformità alle norme che regolano la tutela dei dati personali e al relativo accordo sull'affidamento del trattamento dei dati personali.
- XII. RECESSO DEL CONTRATTO DI PRESTAZIONE DI SERVIZI E MODIFICA DEL REGOLAMENTO
- Il Venditore, in qualsiasi momento, può disdire il Contratto di Prestazione di Servizi o qualsiasi altro contratto di licenza, concessa in base al punto IX del Regolamento, che sia stato concluso con il Cliente, con preavviso di almeno un mese e per giusta causa intesa come (elenco tassativo):
- a. modifica delle norme giuridiche che regolano la prestazione di servizi per via elettronica dal Venditore, e che lascia impregiudicati i diritti e gli obblighi reciproci definiti nel contratto concluso tra il Cliente e il Venditore o modifica dell’interpretazione delle suddette norme in seguito a sentenze degli organi giurisdizionali competenti, decisioni, raccomandazioni o pareri nell’ambito di autorità e organi competenti;
- b. modifica del modo di prestazione di servizi in seguito alle ragioni tecniche o tecnologiche (in particolare l’attualizzazione di esigenze tecniche menzionate nel presente Regolamento);
- c. modifica del settore o della prestazione di servizi cui si applicano le disposizioni del Regolamento, attraverso l’introduzione di quelle nuove, modifica o revoca da parte del Venditore delle funzionalità esistenti o dei servizi disciplinati dal Regolamento.
- Indipendentemente dal contenuto del punto XII.1, e con particolare attenzione rivolta alla protezione dei dati personali del Cliente da parte del Venditore, specie per quanto concerne il loro trattamento e lungo un arco di tempo congruo, in caso del mancato svolgimento dell’attività del Cliente nel Negozio Online per un periodo minimo ed ininterrotto di 3 anni, il Venditore può disdire il Contratto di Prestazione di Servizi con effetto immediato.
- La dichiarazione di cui al suddetto punto 1 e 2, sarà inoltrata dal Venditore all’indirizzo e-mail indicato dal Cliente al momento di creazione dell’Account o creazione dell’Ordine, oppure nel caso il Venditore non disponga di tale indirizzo, - attraverso le notifiche dell’App.
- Il Venditore può disdire il Contratto di Prestazione di Servizi o qualsiasi altro contratto di licenza concessa in base al punto IX del Regolamento concluso con il Cliente con preavviso di 7 giorni e/o negare al Cliente il diritto alla fruizione del Negozio Online (compreso l’uso dell’App) e la realizzazione degli Ordini, nonché limitare il suo accesso in tutto o in una parte al Contenuto, per giusta causa, ovvero in caso di gravi violazioni del presente Regolamento da parte del Cliente, ossia nelle situazioni in cui il Cliente (elenco tassativo) viola le disposizioni del punto II.7. a, c, d, e, h, i, j del Regolamento.
- Per giusta causa, ovvero nel caso di gravi violazioni del presente Regolamento da parte del Cliente, qualora il Cliente in questione abbia violato la disposizione del punto II.7. f o g del Regolamento (elenco tassativo), il Venditore, al fine di evitare ulteriori danni, può rinunciare alla richiesta del Cliente nell’ambito dei determinati metodi di pagamento e spedizione. La presente disposizione si applica a prescindere dai dati che il Cliente usa per identificarsi e da quelli che inserisce alla realizzazione dell’Ordine, in particolare quando il Cliente viola nel contempo la disposizione del punto II.7. a del Regolamento.
- Nel caso di realizzazione di un ulteriore Ordine con determinato metodo di pagamento o di spedizione selezionata dal Cliente, cui si applica la disposizione al suddetto punto.5, il Venditore contatta il Cliente inviando un messaggio all’indirizzo e-mail indicato dal Cliente per informarlo della grave violazione del Regolamento e rinuncia alla richiesta che prevede l’uso di determinato metodo di pagamento e spedizione, indicando nel contempo metodi di pagamento e spedizione alternativi. Le disposizioni del punto IV.5 del Regolamento si applicano mutatis mutandis.
- Il Cliente cui si applica la disposizione dei suddetti punti 4 o 5, può usufruire del Negozio Online o di utilizzare un determinato metodo di pagamento o spedizione, in seguito a previo contatto con il Venditore (tramite il CAC) e con il consenso del Venditore a continuare ad utilizzare il Negozio Online o un determinato metodo di pagamento o spedizione.
- Il Regolamento e gli allegati al Regolamento costituiscono il contratto standard ai sensi dell’art. 1342 del Codice Civile.
- Il Venditore può apportare modifiche al presente Regolamento (ad eccezione del punto XIII del Regolamento relativo ai Clienti non Consumatori e modificabile in qualsiasi momento in base alla normativa giuridica in vigore) nel caso si verifichi almeno una delle seguenti giuste cause (elenco tassativo):
- a. modifica delle disposizioni giuridiche che regolano la vendita di Prodotti o la prestazione di servizi per via elettronica dal Venditore, e che lascia impregiudicati i diritti e gli obblighi reciproci definiti nel contratto concluso tra il Cliente e il Venditore o modifica dell’interpretazione delle suddette norme in seguito a sentenze degli organi giurisdizionali competenti, decisioni, raccomandazioni o pareri nell’ambito di autorità ed organi competenti;
- b. modifica del modo di prestazione di servizi in seguito alle ragioni tecniche o tecnologiche (in particolare l’attualizzazione delle esigenze tecniche menzionate nel presente Regolamento);
- c. modifica del settore o del modo della prestazione di servizi cui si applicano le disposizioni del Regolamento, attraverso l’introduzione di quelle nuove, modifica o revoca da parte del Venditore delle funzionalità esistenti o dei servizi disciplinati dal Regolamento.
- Nel caso di eventuali modifiche apportate al Regolamento, Il Venditore rende conoscibile il nuovo testo del Regolamento mediante la sua pubblicazione nel Negozio Online e tramite il messaggio inviato all’indirizzo e-mail indicato dal Cliente al momento di stipulazione del Contratto di Prestazione di Servizi, ciò viene considerato dalle Parti come l’introduzione di informazione di modifica nel mezzo della comunicazione elettronica in modo che il Cliente possa venirne a conoscenza. Nel caso il Venditore non disponga di tale indirizzo – il messaggio sulla modifica del Regolamento verrà trasmessa attraverso le notifiche dell’App.
- La modifica del Regolamento entra in vigore allo scadere del periodo di 14 giorni dalla data di invio dell’informazione sulla modifica. Nel caso dei Clienti che hanno concluso il Contratto di Prestazione di Servizi, ovvero provvisti dell’Account, hanno il diritto di recedere dal Contratto di Prestazione di Servizi entro 14 giorni dalla data in cui sono stati informati della modifica nel Regolamento. Le modifiche al Regolamento che avvantaggiano il Cliente Consumatore, in particolare concedendogli ulteriori diritti, entreranno in vigore alla data indicata nel Regolamento o, in mancanza di tale indicazione, alla data di invio da parte di Modivo.it delle informazioni relative alla modifica del Regolamento. La modifica del Regolamento non incide sui Contratti di Vendita stipulati tra il Cliente e Modivo.it prima di tale modifica.
- Il Venditore, in qualsiasi momento, può disdire il Contratto di Prestazione di Servizi o qualsiasi altro contratto di licenza, concessa in base al punto IX del Regolamento, che sia stato concluso con il Cliente, con preavviso di almeno un mese e per giusta causa intesa come (elenco tassativo):
- XIII. DISPOSIZIONI SUI CLIENTI NON CONSUMATORI
- Il presente punto XIII del Regolamento e riguarda esclusivamente i Clienti non Consumatori.
- Modivo.it o il Partner (a seconda di chi sia parte del Contratto di Vendita) ha il diritto di recedere dal Contratto di Vendita concluso con il Cliente non Consumatore entro 14 giorni dalla data della sua stipulazione. Il recesso dal Contratto di Vendita, in tal caso, può verificarsi senza indicarne le ragioni e non comporta per il Cliente non Consumatore alcun obbligo nei confronti del Venditore.
- Nel caso dei Clienti non Consumatori, Modivo.it o il Partner ha il diritto di limitare i metodi di pagamento disponibili, includendo l’esigenza del pagamento anticipato di una parte o di tutti gli oneri indipendentemente dal metodo di pagamento selezionato dal Cliente e dalla stipulazione del Contratto.
- Dal momento in cui Modivo.it o il Partner (a seconda di chi sia parte del Contratto di Vendita) affida il Prodotto alla compagnia di spedizione, al Cliente non Consumatore vengono attribuiti diritti e doveri legati al Prodotto. In particolare il rischio di perdita accidentale o danneggiamento del Prodotto grava sul Cliente non Consumatore; Modivo.it o il Partner (a seconda di chi sia parte del Contratto di Vendita), in tal caso, non assume la responsabilità della perdita, difetto o danneggiamento del Prodotto dovuti dal momento della ricezione del Prodotto da parte della compagnia di spedizione fino alla consegna al Cliente, nonché del ritardo nel trasporto della spedizione.
- Si esclude la garanzia legale di conformità del Prodotto da parte del Venditore nei confronti del Cliente non Consumatore.
- Nel caso dei Clienti non Consumatori, il Venditore può disdire il Contratto di Prestazione di Servizi o qualsiasi altro contratto di licenza stipulato in base al Regolamento con effetto immediato e senza fornirne la causa tramite l’invio al Cliente di apposita dichiarazione sotto qualsiasi forma.
- Né Modivo.it né i suoi dipendenti, rappresentanti e agenti autorizzati assumono la responsabilità di qualsiasi danno subito, compresa la perdita di profitti nei confronti del Cliente non Consumatore, dei suoi subappaltatori, dipendenti, rappresentanti e/o agenti autorizzati, salvo che il danno sia stato causato intenzionalmente. La presente disposizione si applica, mutatis mutandis, alla responsabilità dei Partner.
- In ciascun caso imputabile alla responsabilità di Modivo.it, dei suoi dipendenti, rappresentanti e mandatari autorizzati, tale responsabilità nei confronti del Cliente non Consumatore, indipendentemente dalla base giuridica, risulta limitata - sia per un unico reclamo che per ogni reclamo in totale - in misura del Prezzo pagato e delle spese di spedizione derivanti da ultimo Contratto di Vendita, comunque non oltre 250,00 euro.
- Ogni controversia tra Modivo.it e il Cliente non Consumatore sarà affidata al giudizio competente per la sede di Modivo.it. Ogni controversia tra il Partner e il Cliente non Consumatore sarà affidata al giudizio competente per la sede del Partner in questione.
- Per quanto riguarda i Clienti non Consumatori, il Venditore può, in qualsiasi momento, apportare modifiche al Regolamento ai sensi delle normative generalmente vincolanti.
- XIV. DISPOSIZIONI FINALI
- Il Regolamento è applicabile a decorrere dal 04.04.2024.
- Gli accordi conclusi da Modivo.it o dai Partner sono scritti in lingua italiana.
- La conservazione, la protezione e la divulgazione di disposizioni sostanziali del Contratto di Prestazione di Servizi concluso avviene tramite l’invio di messaggio e-mail all’indirizzo e-mail indicato dal Cliente.
- La conservazione, la protezione, la divulgazione e la conferma di disposizioni sostanziali del Contratto di Vendita avviene tramite l’invio di messaggio e-mail con la conferma dell’Ordine al Cliente (supporto durevole). Il Contenuto del Contratto di Vendita è, inoltre, consolidato e protetto nel sistema informatico del Negozio Online. Dopo la conclusione del Contratto di Vendita, Modivo.it o il Partner (a seconda di chi sia parte del Contratto di Vendita) mette a disposizione del Cliente una prova d’acquisto in formato elettronico oppure allegata alla spedizione contenente il Prodotto. Alla spedizione possono essere allegate anche le specifiche dell’Ordine. Nel caso in cui il Cliente richiede una fattura IVA, il Cliente accetta che la fattura IVA sia inviata all’indirizzo e-mail da egli fornito. Modivo.it può introdurre dei metodi tecnici per l’autenticazione del Cliente prima che egli scarichi la prova d’acquisto o la fattura IVA.
- Il Venditore garantisce le misure tecniche e organizzative adeguate alla gravità dei rischi posti da funzionalità e servizi prestati secondo il Contratto di Prestazione di Servizi. La fruizione dei Servizi Elettronici è legata a tipici rischi di trasmissione dei dati tramite Internet, ovvero la loro dispersione, smarrimento o il tentativo di accesso da persone non autorizzate.
- I Clienti potranno accedere al Regolamento in ogni momento e gratuitamente, mediante il link https://modivo.it/b/regolamento-del-negozio, o tramite l’App e da lì stamparlo.
- Il Venditore comunica che la fruizione del Negozio Online mediante il browser o l’App, ivi compresa l’effettuazione dell’ordine, nonché il collegamento telefonico con il CAC, può causare costi aggiuntivi del collegamento Internet (costo di trasmissione dati) o costi del collegamento telefonico, previste dal gestore telefonico del Cliente.
- Per quanto non espressamente previsto nel presente Regolamento, si fa riferimento al diritto italiano e ad eventuali e ulteriori norme di diritto UE o di diritto internazionale direttamente applicabili.
- La scelta della legge italiana ai sensi del presente Regolamento non priva il Consumatore della protezione assicuratagli dalle disposizioni alle quali non è permesso derogare convenzionalmente tra Modivo.it e il Consumatore o il Partner e il Consumatore, ai sensi della legge che, in mancanza di scelta, sarebbe stata applicabile secondo la normativa vigente.
Allegato n° 1 – Modulo standard per l’esercizio del diritto di recesso
(compilare e restituire il presente modulo solo se si desidera recedere dal contratto)
ATTENZIONE! – Si prega di fare attenzione alla preparazione del Prodotto da restituire al fine di evitare di restituire erroneamente altri oggetti insieme al Prodotto da restituire.
MODULO STANDARD PER IL RECESSO DAL CONTRATTO STIPULATO CON MODIVO.ITSpettabile:
MODIVO S.A. / MODIVO.IT
via Nowy Kisielin - Naukowa 15,
66-002 Zielona Góra,
Polonia
Con la presente io/noi(*) notifico/notifichiamo(*) il recesso dal mio/nostro(*) contratto concluso
per l’acquisto(*)per la consegna(*)per la prestazione di servizio(*) dei seguenti beni/serviziOrdinato il (*)/ ricevuto il (*)
Nome e cognome del (-i) Consumatore (-i)
Indirizzo del (-i) Consumatore (-i)
Firma del (-i) Consumatore (-i) (solo se il modulo viene inviato in cartaceo)
Data
(*) Cancellare le voci non pertinenti
• SCARICA LA VERSIONE PDF DEL MODULO
Le versioni precedenti delle Condizioni Generali di Vendita sono reperibili qui di seguito:
- Le Condizioni Generali di Vendita in vigore fino al 2024-04-03
- Le Condizioni Generali di Vendita in vigore fino al 2023-07-17
- Le Condizioni Generali di Vendita in vigore fino al 2022-07-04
- Le Condizioni Generali di Vendita in vigore fino al 2022-03-03
- Le Condizioni Generali di Vendita in vigore fino al 2022-01-20
- Le Condizioni Generali di Vendita in vigore fino al 2021-07-29
- Le Condizioni Generali di Vendita in vigore fino al 2021-01-21
- Le Condizioni Generali di Vendita in vigore fino al 2020-05-10