Ricerca per brand, prodotto, stile
Prodotti: 353
ID versione

Quando si parla di vestiti e di moda, gli elementi che passano spesso in sordina sono i calzini. Nonostante abbiano una decisa importanza nell’abbigliamento di ognuno di noi, in tanti scelgono di comprare calze spesso anonime o a poco prezzo. Scopriamo insieme l’importanza di questo indumento!

Calzini da uomo - comfort quotidiano 

Se per la donna l’uso del calzino è facoltativo, specialmente in base al tipo di vestito che si decide di indossare, per l’uomo la questione è diversa. Oltre ad essere un indumento molto comodo, è perfettamente adattabile in tutte le stagioni e per questo non c’è pericolo di provare troppo caldo o troppo freddo. Infatti, in inverno sono disponibili i calzini in lana, mentre in estate a prevalere è il cotone.

L’unica modalità per cui è escluso l’uso dei calzini è l’utilizzo di sandali, ciabatte o infradito. Questo indumento va usato solo per coprire una parte del corpo che non è in vista. 

Un set di calzini da uomo - un elemento indispensabile per l’abbigliamento maschile 

La maggior parte degli uomini punta a comprare set di calzini che possano durare nel tempo, senza aver bisogno di andare a comprarli spesso. Ma cerchiamo di capire quali sono le motivazioni per cui un maschio deve utilizzare questo indumento:

  • la calza protegge dal sudore del piede

  • la calza evita irritazioni dovute al materiale della scarpa

  • la calza fa parte del proprio modo di vestire, per questo deve comunque essere in tinta con maglie e pantaloni

Inoltre, un pregio della calza è che non ha un numero di riferimento come per le scarpe, proprio perché essendo elastiche l’importante è che riescano a coprire tutto il piede. Per questo motivo, però, esistono anche i calzini alti, che appartengono di più a un certo modo di vestire.

Calzini alti - tessuti naturali

Quando parliamo di calze, bisogna iniziare a dividere questo indumento in tre categorie:

  • Calzini corti

  • Calzini di media lunghezza

  • Calzini alti sopra al ginocchio

La moda degli ultimi anni vuole che a prevalere sia la calza corta, ma anche se appartenente al passato molte persone utilizzano calzini alti. Infatti, specialmente nei mesi invernali, un indumento più lungo tende a proteggere sia il piede che la gamba dall’eccessivo freddo, dando non solo un’estrema comodità, ma anche rimanendo alla moda.

Grazie ai pantaloni lunghi è molto facile non vedere le calze alte, così da poter rimanere alla moda e, intanto, restare al caldo. Ovviamente, nonostante si parli sempre di tessuti naturali, le calze alte sono decisamente più rare nei periodi caldi, anche se a molte persone è rimasta questa usanza, portata da generazioni passate.

Calzini da uomo - le domande più frequenti

Ora, però, proviamo a rispondere alle domande più frequenti fatte da voi.

Con cosa indossare i calzini da uomo? 

I calzini da uomo si devono indossare con qualsiasi scarpa. Sono ovviamente sconsigliati con i sandali, mentre c’è un capitolo a parte per i mocassini. In questo caso, essendo molto bassi e adatti ai mesi estivi, è meglio usare calze corte e che non abbiano un colore particolarmente vivace, per evitare di essere notati troppo. 

Con cosa indossare calze da uomo eleganti? 

Per quanto riguarda le calze da uomo eleganti, è sempre meglio utilizzarle in tinta con un completo o, semplicemente, se poco in vista, con un colore poco appariscente. In questo caso molto meglio i mocassini, mentre per scarpe eleganti è consigliabile usare calze che non stacchino troppo dal vestito utilizzato.

Quali calze da uomo sono più comode da indossare tutti i giorni? 

Le migliori calze da indossare nella routine quotidiana sono sicuramente quelle di cotone, che non tengono troppo caldo nei mesi estivi, ma che proteggono comunque dal freddo nel periodo invernale. Sono molto importanti anche i calzini elastici, che aderiscono di più sulla pelle, rimanendo comode ed evitando che il piede sudi troppo.